giovedì, 16 Gennaio 2025

MAECI, concorso per 300 funzionari: tutto ciò da sapere

Tutto ciò da sapere sul concorso per l'assunzione di 300 funzionari alla Farnesina: bandi, requisiti e prove d'esame

Di questo autore

La Farnesina ha indetto un concorso per l’assunzione presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) di 300 funzionari. Questo concorso è il primo bandito dalla commissione RIPAM applicando le novità introdotte con il DL 44/2023 (Legge 74/2023) e con il Dpr 82/2023. Le domande dovranno essere inviate entro il 18 agosto 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni per candidarvi.

CONCORSO MAECI: IL BANDO

Si tratta, come anticipato, di un concorso pubblico, per titoli ed esami, volto al reclutamento di 300 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato. Per ulteriori informazioni cliccate qui per consultare il bando ufficiale. La selezione sarà gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM, avvalendosi di Formez PA.

I posti a disposizione per il concorso MAECI sono 300 così suddivisi:

  • 60 funzionari per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra;
  • 145 funzionari amministrativi, contabili e consolari;
  • 30 funzionari economici, finanziari e commerciali;
  • 50 funzionari dell’area della promozione culturale;
  • 15 funzionari architetti/ingegneri.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psicofisica allo specifico impiego cui il codice di concorso riferisce;
  • possesso del titolo di studio specifico per i singoli profili professionali (da consultare sul bando integrale);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non aver riportato condanne penali;
  • SPID;
  • PEC.

PROVE D’ESAME

Tutti i candidati, oltre la valutazione dei titoli, dovranno affrontare le seguenti prove d’esame:

  • Prova scritta;
  • orale;
  • Prova facoltativa in lingua straniera.

La selezione, in linea con le nuove norme, valorizza oltre ai titoli di studio le pregresse esperienze professionali.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere inviate entro il 18 agosto 2023, esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante compilazione del format di candidatura sul portale inPA. Inoltre, i candidati dovranno versare una quota di 10 euro entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati sui concorsi MAECI consigliamo l’iscrizione al gruppo facebook e gruppo telegram dedicato

Ultimi articoli

Concorso INPS, 781 Funzionari: ecco le ultime novità

Com’è noto, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per...

Potrebbe interessarti anche