Tanti sono i requisiti che accomunano i Concorsi Pubblici, diversi e spesso limitanti sono i fattori protagonisti delle molteplici selezioni per l’assunzione di personale.
Alla luce di questo, la Corte di Cassazione si è espressa sulla questione, sostenendo che l’imposizione di specifici requisiti potrebbe generare una discriminazione indiretta.
Quando un requisito diventa discriminatorio
Quanto è importante analizzare e approfondire la questione sulla discriminazione indiretta? Quest’ultima si verifica quando un requisito specifico comporta un evidente effetto dannoso su un gruppo specifico di persone.
Volendo entrare nel dettaglio, un esempio lampante è rappresentato da un requisito in particolare, ovvero l’altezza media prevista nei concorsi uomo/donna: se questi hanno altezze medie diverse, richiedere la stessa altezza minima può creare un ostacolo per le donne e favorire gli uomini nella selezione del personale.
Il principio di uguaglianza
Proprio in merito all’importanza dell’uguaglianza soprattutto nel settore lavorativo, è importante citare il principio di uguaglianza sancito dall’art. 3 Cost.
Il principio di uguaglianza, da cui deriva il principio di non discriminazione, dichiara che tutti devono essere trattate alla pari, senza subire discriminazioni ingiustificate.
Come si valuta la legittimità
Per poter valutare la legittimità effettiva dei requisiti di altezza, la Corte di cassazione ha cosi dichiarato: “La valutazione dovrà avvenire in base al principio di proporzionalità”.
Ma che cosa vuol dire? Va sottolineato che il requisito va distinto dopo un’attenta analisi delle diverse sottocategorie di persone che compongono il gruppo considerato. Per tanto, prima di fissare un requisito sull’altezza minima per la selezione di nuovo personale, questa deve essere differente tra uomini e donne. Il tutto per un unico obiettivo finalizzante: assicurare una selezione equa e alla pari.
Aggiornamenti
Per ulteriori aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.