In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dal Comune di Torino per istruttori amministrativi. Questi ultimi avranno il compito di svolgere attività di carattere istruttorio nel campo amministrativo e contabile.
Sono dieci i posti disponibili nell’area istruttori. La ricerca è riservata a tutti i diplomati che otterranno, con il superamento delle prove previste, un contratto a tempo indeterminato.
Quali sono i requisiti
Per poter prendere parte alle selezioni saranno necessari i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali;
- per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Come funzionerà la selezione
Come ad ogni Concorso Pubblico, saranno previste diverse prove ed in relazione al numero di partecipanti si deciderà se iniziare da una prova preselettiva. Inoltre, i candidati dopo aver condiviso con la commissione i propri titoli, saranno sottoposti a due prove d’esame: una scritta ed una orale.
Per quanto riguarda la prova scritta, saranno molteplici le materie, tra cui:
- Elementi di Diritto Costituzionale;
- Elementi Diritto Amministrativo;
- Nozioni sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali.
Domanda di partecipazione
Tutti gli interessati al Concorso, potranno consultare il bando ed inviare la domanda di partecipazione entro le ore 16.00 del 17 luglio 2023 tramite procedura telematica. Inoltre sarà necessario effettuare il versamento della tassa di 10,00 euro, dopo aver creato, qualora sprovvisti, un proprio spid personale.
Aggiornamenti
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i lettori a collegarsi al sito web concorsi-pubblici.org, alla pagina Facebook e alla pagina Instagram.