venerdì, 9 Giugno 2023

ASP Parma, concorso: 10 posti di funzionario tecnico educativo

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

L’ASP di Parma ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 funzionari tecnici educativi. Di seguito sono presentate tutte le informazioni utili per prendere parte a questa selezione.

ASP PARMA: REQUISITI

Per prendere parte a questa procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • per i candidati di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare;
  • essere in possesso della patente di guida cat. B;
  • conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

REQUISITI SPECIFICI

essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea di I livello appartenente alla classe L-19 Scienze dell’educazione e della formazione ex D.M. 270/2004 previsto per l’accesso al ruolo di Educatore professionale socio pedagogico;
  • diploma di laurea di I livello appartenente alla classe L-18 Scienze dell’educazione e della formazione ex D.M. 509/99;
  • diploma di laurea in Pedagogia o Scienze dell’Educazione del vecchio ordinamento (o titolo equipollente o equiparato ai nuovi diplomi di laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento secondo le vigenti disposizioni di legge (D.M. 509/199 e D.M. 270/2004);
  • diploma di laurea in Psicologia (classe di laurea LM51) oppure diploma di laurea in Scienze e tecniche psicologiche (classe di laurea L 24);
  • diploma di laurea in Servizio Sociale (classe di laurea L 39);
  • qualifica di educatore professionale socio-pedagogico o pedagogista con il possesso dei requisiti specifici richiesti ai sensi idell’art.1, commi 597 e 598 della legge 205/2017 purché in possesso altresì di un diploma di laurea triennale, specialistica o magistrale (vecchio o nuovo ordinamento).

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA SCRITTA
  • PROVA ORALE

CANDIDATURA

È possibile prendere parte alla procedura concorsuale unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 6 giugno 2023, sul sito dell’ASP di Parma il candidato può iscriversi concorso compilando l’apposito form.

BANDO ASP PARMA

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i lettori a seguire il nostro sito web concorsi-pubblici.org.  Ed anche la nostra pagina Facebook e la pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche