venerdì, 9 Giugno 2023

Comune di Torino: al via 600 nuove assunzioni nel 2023

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Novità dal Comune di Torino: in arrivo numerose assunzioni. Sono ben 600 le nuove figure che saranno selezionate attraverso un Concorso Pubblico nell’anno 2023.

L’incremento previsto è rivolto alla valorizzazione del lavoratore, obiettivo centrale discusso nell’ultima seduta della Prima Commissione Consiliare del Comune di Torino. I nuovi assunti, avranno la possibilità di lavorare in smart-working ma non mancheranno anche spazi di co-working, utili per garantire maggiore socializzazione dei dipendenti.

Il Piano di fabbisogno del personale e dell’Organizzazione Lavoro Agile (Ola) della Città di Torino, mira a potenziare i modelli di lavoro già presenti, con la possibilità di aggiornare i dirigenti già assunti con formazioni assidue e costanti.

Quali i posti disponibili

Le figure previste sono:

  • 40 agenti di Polizia Municipale;
  • 60 educatori di asili nido;
  • 10 insegnanti di scuole materne;
  • 8 dirigenti ex articolo 110 eterofinanziati.

In più saranno poi inseriti 20 dirigenti a tempo indeterminato e stabilizzati 98 funzionari. Per assumere il nuovo personale, si partirà dallo scorrimento delle graduatorie già presenti, in modo da permettere a chi in lista di ottenere una posizione, per poi passare ai nuovi concorsi pubblici.

Ad ogni modo, per tutte le informazioni in merito ai nuovi Concorsi pubblici, sarà necessario attendere l’uscita dei bandi. Le prove probabilmente saranno divise, come per gli altri concorsi pubblici, in prove scritta, pratica ed infine prova orale. Tutto è da vedere nelle istruzioni che saranno presenti nei bandi annessi.

Aggiornamenti

Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i lettori a seguire il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche