venerdì, 9 Giugno 2023

Ministero dell’Agricoltura, concorsi per 400 assunzioni: tutto ciò da sapere

In arrivo 400 assunzioni a tempo indeterminato

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il Ministero dell’Agricoltura ha bandito alcuni concorsi per l’assunzione di 400 risorse a tempo indeterminato. Nello specifico, la Legge di Bilancio 2023 autorizza l’ente ad assumere 300 risorse mentre altri 98 posti potranno essere coperti grazie al decreto assunzioni PA.

FIGURE PROFESSIONALI RICERCATE

I concorsi banditi avranno l’obiettivo di assumere le seguenti figure professionali:

  • 300 funzionari ICQRF da impiegare per le di controllo a tutela della qualità dei prodotti agroalimentari e della reputazione del made in Italy;
  • 30 assistenti;
  • 8 dirigenti;
  • 60 funzionari destinati al Ministero dell’Agricoltura.

Le selezioni saranno rivolte a diplomati e laureati.

SELEZIONE

Per le procedure concorsuali il Ministero dell’agricoltura potrà avvalersi della Commissione per l’attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM) e potrà utilizzare lo scorrimento delle graduatorie di concorsi già espletati.

DOVE CONSULTARE I BANDI

I bandi di concorso integrali dovranno ancora essere pubblicati ma vi consigliamo di tenere d’occhio la pagina dedicata ai concorsi e la piattaforma InPA, il nuovo portale per il reclutamento della Pubblica Amministrazione.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti, invitiamo i lettori a consultare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram. Inoltre, per conoscere tutte le assunzioni della Pubblica Amministrazione, vi consigliamo la lettura del seguente articolo pubblicato sul nostro sito: “Decreto Pubblica Amministrazione: 3.000 posti di lavoro”.

WORKY – L’APP PER ESERCITARSI E RESTARE AGGIORNATI SUI CONCORSI PUBBLICI

L’app “Worky – Concorsi e lavoro” si può scaricare in maniera totalmente gratuita sia su dispositivi Apple che su Android, permette di esercitarsi sulle materie dei più importanti concorsi pubblici. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app dà la possibilità di rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici.

Tra le varie funzioni, offre la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui.

Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche