venerdì, 9 Giugno 2023

Bonus trasporti, tutto ciò da sapere: requisiti e come richiederlo

Tutto le informazioni da sapere per accedere al bonus trasporti 2023: requisiti, come richiederlo e le ultime novità

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Dal 17 aprile al 31 dicembre 2023 è possibile presentare la domanda per il bonus trasporti, un incentivo da 60 euro mensili per studenti e lavoratori. In quest’articolo, dunque, vi daremo tutte le informazioni utili per richiederlo.

DI COSA SI TRATTA

Il bonus trasporti è un voucher da 60 euro mensili per studenti e lavoratori che viene riconosciuto a chi ha un reddito inferiore a 20.000 euro ed è valido come rimborso per i costi di abbonamento. Introdotto dal Decreto Aiuti 2022, il bonus trasporto pubblico è stato rifinanziato dal Decreto Aiuti Bis e dal Decreto Aiuti Ter convertito in Legge.

A CHI SPETTA

Il bonus spetta a tutti coloro che:

  • nell’anno 2022, hanno dichiarato un reddito personale ai fini IRPEF inferiore ai 20.000 euro;
  • hanno già attivi o sottoscriveranno abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.

Inoltre, il contributo è rivolto a studenti, lavoratori, pensionati, e in generale a tutti i cittadini che usufruiscono di tali servizi.

Il bonus è nominativo ed è utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento annuale oppure mensile:

  • trasporto pubblico locale, regionale e interregionale;
  • ferroviario nazionale.

COME FUNZIONA

Il bonus segue le seguenti regole:

  • voucher nominativo e non cedibile;
  • ciascun voucher è utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento;
  • valore del buono non costituisce reddito imponibile;
  • agevolazione è compatibile con la detrazione per l’acquisto degli abbonamenti ai mezzi pubblici.

COME RICHIEDERE IL BONUS TRASPORTI

Per richiedere il contributo è necessario collegarsi per presentare la domanda sulla piattaforma presente in questo portale. Le domande potranno essere inviate dal 17 aprile 2023 al 31 dicembre 2023. La persona interessata dovrà autenticarsi con Spid o CIE.

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a visitare il nostro sito ufficiale, la nostra pagina Facebook e il nostro profilo Instagram.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche