venerdì, 9 Giugno 2023

Concorso ASMEL, disponibile il calendario: ecco quando si terranno le prove

Sono state ufficializzate le date per il concorso

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il concorso ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) sta per iniziare. Infatti, sono state ufficializzate le date delle prove da sostenere. Di seguito, dunque, vi daremo tutte le informazioni.

DATE PROVE ASMEL

Le prove per il concorso ASMEL 2023 partiranno da maggio. Per consultare il calendario integrale e avere maggiori informazioni, è necessario recarsi sulla pagina apposita che vi lasciamo CLICCANDO QUI.

Come si legge sul comunicato: “Tutti i candidati ammessi con riserva dovranno svolgere la verifica della dotazione tecnica entro i termini indicati nella PEC di convocazione e di seguito. Come previsto dall’art. 8 degli Avvisi di selezione è obbligatorio effettuare la verifica della strumentazione tecnica hardware e software, tramite il link che verrà inviato all’indirizzo mail indicato nell’apposito campo “mail per comunicazioni” in fase di domanda. La mancata effettuazione della verifica della dotazione tecnica e/o la tardiva verifica entro i termini indicati comporta l’impossibilità di sostenere la prova selettiva e quindi l’esclusione dalla selezione”.

PROVA UNICA

L’ASMEL bandirà due concorsi distinti: uno per la creazione di 16 nuovi profili di categoria B, C e D, l’altro per l’aggiornamento delle graduatorie del vecchio concorso. Le prove previste si svolgeranno in cinque settimane e sarà formato un elenco di idonei per ogni profilo. Per quanto riguarda la prova, nessuna novità: si tratterà di un’unica prova scritta formata da 60 domande a risposta multipla. Le domande saranno così articolate:

  • 5 quiz situazionali;
  • 25 domande su materie comuni a tutti i profili;
  • 30 domande su materie specialistiche diverse per ciascun profilo.

LE MATERIE DA STUDIARE

  • Diritto pubblico;
  • Diritto Amministrativo/Diritto degli Enti locali;
  • Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici;
  • Diritto Amministrativo e del lavoro/Disciplina del Pubblico Impiego;
  • Diritto Amministrativo/Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione;
  • Diritto amministrativo/Diritto di accesso;
  • Nozioni di diritto dell’Unione europea;
  • Nozioni di diritto penale;
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Lingua Inglese;
  • Nozioni di Informatica;
  • Nozioni di contabilità pubblica;
  • Nozioni di tutela della privacy.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori ad iscriversi ai gruppi Facebook e Telegram appositamente dedicati.

SIMULATORE GRATUITO

È disponibile la nuova app “Worky – Concorsi e lavoro” per la simulazione dei concorsi pubblici. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che su Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso ASMEL comodamente dal proprio smartphone. (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui;  Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

Le materie su cui è possibile esercitarsi grazie al simulatore del Concorso ASMEL sono le seguenti: Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Contabilità di stato, Rapporto di pubblico impiego, Diritto degli enti locali,  Diritto Penale, Lingua inglese, Informatica.

Per ulteriori informazioni e per i link per scaricare l’app rimandiamo alla lettura del seguente articolo.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche