domenica, 16 Marzo 2025

Concorso MEF, 296 posti: aumentato il numero di assunzioni

Il concorso MEF si prepara ad aggiungere ulteriori posti ai 296 banditi: di seguito tutte le informazioni in merito

Di questo autore

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ampliato il numero di posti per il concorso bandito nel 2021 che prevedeva l’assunzione di 296 risorse. Tramite una nota sul profilo ufficiale, il Ministero ha dato la notizia su questo ampliamento.

LA NOTA DEL MEF

“Si rende noto che all’esito di una ricognizione tra i vari Dipartimenti del Ministero, riscontrate ulteriori sedi disponibili e vacanze di organico emerse successivamente allo svolgimento del presente concorso, l’Amministrazione ha ritenuto di procedere al reclutamento di complessive n. 711 unità – in luogo delle 296 originariamente previste – distinte come segue:

  1. n. 388 – Profilo collaboratore amministrativo-contabile (Codice CONT), da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi;
  2. n. 183 – Profilo collaboratore tributario (Codice TRIB), da destinare alla Direzione della Giustizia Tributaria ed alle Corti di Giustizia Tributaria, varie sedi;
  3. n. 140 – Profilo collaboratore amministrativo (Codice AMM), da destinare alle sedi di Roma.

Le sedi ulteriori, rispetto a quelle pubblicate in allegato al bando di concorso, verranno rese note con successive comunicazioni. Si rinvia all’indirizzo internet http://riqualificazione.formez.it per le conseguenti pubblicazioni di competenza” si legge sulla nota.

I POSTI DISPONIBILI: SUDDIVISIONE

I posti totali, inizialmente, erano 300 così suddivisi:

  • 200 – Profilo collaboratore amministrativo-contabile (Codice CONT);
  • 60 – Profilo collaboratore tributario (Codice TRIB);
  • 40 – Profilo collaboratore amministrativo (Codice AMM).

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

ALTRE NOTIZIE – 150.000 ASSUNZIONI TRAMITE CONCORSI PUBBLICI

Il mondo dei concorsi pubblici ha sempre attirato numerosi candidati alla ricerca di una posizione lavorativa migliore e appagante. Tuttavia, nel corso di questi anni si è registrato un calo forse a causa dell’incertezza dovuta alla pandemia e crisi economica. Per questo motivo, il governo guidato da Giorgia Meloni ha in mente un grande piano per trasformare questa realtà. Per saperne di più, dunque, vi consigliamo di consultare il seguente articolo sul nostro sito: “Concorsi Pubblici, 150.000 assunzioni: smart working e contratti a tempo indeterminato”.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche