venerdì, 9 Giugno 2023

ASL 1 Abruzzo: 53 posti di assistente amministrativo a tempo indeterminato

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

L’ASL 1 Abruzzo ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 53 assistenti amministrativi, cat. D. Si tratta di un’opportunità di lavoro rivolta a coloro in possesso del diploma.

ASL 1 ABRUZZO: REQUISITI

Per prendere parte alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità alla mansione;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore).

Non possono prendere parte al concorso:

  • coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • coloro che siano stati sottoposti a licenziamento disciplinare presso una Pubblica Amministrazione.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA: in caso le domande dovessero essere superiori a 500. La prova consiste nella risoluzione di una serie di quesiti a risposta multipla;
  • PROVA SCRITTA: può consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità);
  • PROVA TECNICA: consiste nell’esecuzione/descrizione di tecniche specifiche relative al profilo messo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
  • COLLOQUIO ORALE: verifica le conoscenze relative alla prova scritta e alla prova pratica.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte al concorso pubblico unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 17 aprile, il candidato può iscriversi attraverso il seguente link. Per poter partecipare alla selezione pubblica, è necessario essere in possesso dello SPID e di una PEC. Sul sito dell’ASL 1 Abruzzo è disponibile il testo integrale del bando di concorso.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche