venerdì, 9 Giugno 2023

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di marzo. Si tratta di opportunità rivolte sia a coloro in possesso del solo diploma sia ai laureati. Ad essere interessati sono vari profili professionali, tra cui alcuni delle forze dell’ordine.

CONCORSI PUBBLICI IN SCADENZA A MARZO

Tra le procedure concorsuali attualmente attive c’è quella indetta dall’ASST di Lecco. Si tratta dell’assunzione a tempo indeterminato di 40 infermieri, per cui è richiesta la laurea in infermieristica e l’iscrizione all’albo. È possibile prendere parte al concorso entro e non oltre il 23 marzo.

Dalla Regione Lazio è stata indetta una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 assistenti sociali, categoria D. C’è, inoltre, all’attivo un concorso per la copertura di 50 posti di tecnico manutentivo. Se per il primo è richiesta la laurea, per il secondo è necessaria la licenza media.

Per quanto riguarda le forze dell’ordine, è stato indetto un concorso per il reclutamento di 1.713 posti di agente di Polizia Penitenziaria. Per la precisione, si tratta di due procedure concorsuali: la prima è destinata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), l’altra è aperta a tutti i cittadini italiani.

Per poter accedere a questa procedura concorsuale è necessario aver compiuto 18 anni e non aver compiuto e quindi superato gli anni 28. È possibile prendervi parte entro e non oltre il 14 aprile. 

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche