lunedì, 17 Marzo 2025

ASL Abruzzo, concorso per 53 diplomati: riapertura bando

Le domande dovranno essere inviate entro il 16 aprile 2023

Di questo autore

L’ASL Abruzzo ha riaperto la procedura concorsuale per l’assunzione di 53 assistenti amministrativi con diploma. Le domande dovranno essere inviate entro il 16 aprile 2023, pertanto vi daremo maggiori informazioni.

IL BANDO CONCORSO ASL ABRUZZO

L’ASL di Avezzano – Sulmona – L’Aquila ha riaperto il bando per l’assunzione di 53 assistenti amministrativi cat. C – ruolo amministrativo. L’annuncio è disponibile anche nella Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2023. Il bando era stato inizialmente pubblicato nel 2020 ma a causa della grave situazione dovuta alla pandemia, si è deciso di rimandarlo. Per consultare il bando integrale, vi consigliamo di CLICCARE QUI.

POSTI RISERVATI

Dei 53 posti messi in palio, 26 sono riservati alle seguenti categorie:

  • Risultato titolare di un contratto di lavoro flessibile presso l’Azienda USL di Avezzano – Sulmona – L’Aquila;
  • Coloro che hanno maturato, alla data del 31 dicembre 2022, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l’ASL oggetto del concorso.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore).

PROVE D’ESAME

I candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:

  • PROVA PRESELETTIVA: risoluzione di una serie di domande a risposta multipla;
  • PROVA SCRITTA: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema sulle seguenti materie:
    – Ordinamento del servizio sanitario nazionale;
    – Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali;
    – Nozioni di diritto amministrativo;
    – Rapporto di lavoro del personale dipendente del SSN;
    – Diritti e doveri, incompatibilità e responsabilità del pubblico dipendente.
    – Il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
    – La tutela della privacy;
    – Nozioni di diritto penale;
    – Nozioni di diritto costituzionale.
  • PROVA TECNICA: esecuzione/descrizione di tecniche specifiche relative al profilo messo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
  • PROVA ORALE: verifica delle conoscenze delle materie presenti nella prova scritta e nella prova tecnica.

CANDIDATURE

Gli interessati potranno inviare la propria candidatura, esclusivamente online, entro il 16 aprile 2023 sul sito dell’Ente. Per poter presentare la candidatura, gli interessati dovranno disporre dello SPID/CIE/CNS. Essendo una riapertura della selezione, i candidati che hanno già presentato domanda telematica per il precedente bando di concorso dovranno ricompilare la domanda e inviarla di nuovo. Inoltre, chi avrà già provveduto a versare il contributo di segreteria, non dovrà pagare nuovamente.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Per tutti gli aggiornamenti circa i concorsi in ambito sanità invitiamo i nostri lettori ad unirsi al nostro gruppo Facebook ad esso dedicato.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche