mercoledì, 23 Aprile 2025

Aeronautica militare, 775 posti di VFI: le fasi di selezione

Di questo autore

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per il reclutamento di 775 VFI  (Volontari in ferma prefissata iniziale) nell’Aeronautica Militare. Si tratta di un’opportunità aperta anche ai civili in possesso della licenza media.

AERONAUTICA MILITARE: REQUISITI

Per prendere parte a questa procedura concorsuale, indetta dal Ministero della Difesa, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • aver compiuto 18 anni e non aver superato i 24 anni d’età;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda, per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’articolo 957, comma 1, lettera e-bis del Codice dell’Ordinamento Militare;
  • essere in possesso della licenza media;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • idoneità fisio-psico-attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa e sul portale unico del reclutamento (InPA);
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

COME PARTECIPARE

Entro e non oltre il 28 marzi 2023, il candidato può iscriversi attraverso il seguente linkLa selezione dei 775 VFI avviene attraverso le seguenti fasi:

  • presentazione della domanda;
  • Valutazione dei titoli di merito e formazione delle graduatorie:
  • Formazione della graduatoria per l’arruolamento nel settore d’impiego “VFI ordinari”;
  • Dopo la valutazione dei titoli presentati, avviene la creazione della graduatoria per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”;
  • Vengono convocati i primi 3.750 candidati per il profilo “VFI ordinari” e primi 2.500 candidati per il “COMOS (STOS/Incursori)” presso la SVAM di Taranto. Una volta avvenuta la convocazione, i due gruppi devono sostenere la fase comune iniziale dell’iter selettivo quale “VFI ordinari”;
  • Successivamente coloro risultati idonei vengono mandati al Centro Aeromedico Psicofisiologico di Bari Palese per la prova psico-fisica per i  “VFI ordinari”;
  • Risultati idonei per i “VFI ordinari”, i primi 400 candidati per il “COMOS (STOS/Incursori)” vengono convocati al Comando Aeroporto/Centro Storiografico e Sportivo di Vigna di Valle ovvero presso la Scuola Marescialli di Viterbo. Una volta lì devono sostenere la prova attitudinale e le prove prove fisiche previste per il  “COMOS (STOS/Incursori);
  • Coloro che risultano idonei alle precedenti due prove, devono recarsi presso il l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare per alcuni accertamenti medici;
  • La commissione valutatrice forma la graduatoria;
  • Approvazione delle graduatorie da parte della DGPM;
  • Decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata iniziale (tre anni) nell’Aeronautica Militare.

AERONAUTICA-MILITARE-775-POSTI-VFI

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi delle Forze Armate.

Ultimi articoli

ASP Parma: indetto bando per n. 38 OSS

L’ASP Parma ha avviato una selezione per il reclutamento di n. 38 OSS (Operatore Socio Sanitario), Area degli Operatori Esperti...

Potrebbe interessarti anche