sabato, 23 Settembre 2023

Comune di Milano, concorso per 17 collaboratori servizi tecnici

Le domande dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2023

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

Il Comune di Milano ha indetto un concorso per l’assunzione di 17 collaboratori servizi tecnici (operai). Le domande dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2023, pertanto vi daremo le informazioni necessarie per partecipare.

IL BANDO

È indetto, dunque, un concorso per esami per l’assunzione di 17 operai in vari ambiti di attività. Si prevede, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato di idraulici, fabbri saldatori, elettricisti, controller del verde e autisti patente C. Per consultare il bando integrale vi alleghiamo di seguito il link: comune-milano-bando-concorso-collaboratori-servizi-tecnici.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • età non inferiore agli anni 18 e superiore ai 65;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere riportato condanne penali;
  • non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non avere limitazioni fisiche;
  • essere in possesso della patente di guida, in corso di validità, di categoria B (per gli ambiti di attività controller del verde, fabbro, elettricista e idraulico) o di categoria C (per l’ambito di attività Autista patente C);
  • diploma di qualifica professionale con specifico indirizzo a seconda del profilo professionale oppure licenza media o titolo di studio superiore insieme ad esperienza lavorativa di almeno due anni.

SELEZIONE E PROVE D’ESAME

I candidati dovranno affrontare una eventuale prova preselettiva, in base al numero di domande ricevute. Successivamente, seguiranno due prove d’esame: una prova teorico – pratica e una prova orale. L’eventuale prova preselettiva si svolgerà in forma digitale da remoto, la prova scritta in presenza e quella orale eventualmente da remoto.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2023 esclusivamente con modalità telematica, attraverso lo SPID, compilando l’apposito modulo raggiungibile a questa pagina. 

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche