giovedì, 28 Settembre 2023

Università di Sassari: 33 posti di tecnologo a tempo determinato

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

L’Università di Sassari ha indetto una serie di concorsi pubblici per l’assunzione a tempo determinato di 33 tecnologi, cat. D.

SUDDIVISIONE POSTI

I 33 posti messi in palio nella selezione pubblica sono così suddivisi:

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 01 Medicina: tredici tecnologi – cat. D;

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 02 Turismo: cinque tecnologi – cat. D3;

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 03 Agrivet: sette tecnologi – cat. D3;

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 05 Aerospazio: un tecnologo – cat. D3;

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 08 Trasporti: due tecnologi – cat. D4;

  • ECS_00000038 – CUP: J83C21000320007 – SPOKE 09 Ambiente: due tecnologi – cat. D4;

  • IR_0000005 – CUP: D13C22001390001 – un tecnologo – cat. D3;

  • CUP: J55F21004240001 – due tecnologi – cat. D4.

UNIVERSITÀ DI SASSARI: REQUISITI

Per prendere parte a una delle procedure concorsuali è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • Non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale e non aver in corso procedimenti penali per i medesimi reati;
  • Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo, né essere stati/e destituiti/e, dispensati/e o licenziati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, nè essere stati/e dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale e né essere stati/e licenziati/e per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • non avere rapporti di parentela e affinità, fino al 4° grado compreso, con il Rettore, il Direttore Generale, con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, con un membro della Commissione di valutazione.

REQUISITI SPECIFICI

  • essere in possesso del titolo di studio e dei requisiti specifici richiesti dal profilo professionale interessato.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA SCRITTA
  • PROVA ORALE

CANDIDATURA

È possibile prendere parte al concorso pubblico unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre le ore 13:00 del 3 aprile 2023, il candidato può iscriversi attraverso il seguente link. Sul sito dell’Università di Sassari è possibile prendere visione dei testi integrali dei bandi di concorso.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche