giovedì, 28 Settembre 2023

Ministero della Cultura: previste oltre 3mila assunzioni per il 2023

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Per questo 2023, il Ministero della Cultura ha in progetto di effettuare oltre 3mila nuove assunzioni. La maggior parte di questi inserimenti avverrà attraverso lo svolgimento di nuovi concorsi pubblici.

MINISTERO DELLA CULTURA: NUOVE ASSUNZIONI NEL 2023

Davanti al problema della carenza di organico dell’ente, nei mesi scorsi il MiC ha presentato un piano triennale del fabbisogno del personale 2022 – 2024. Già durante l’anno precedente, si sono svolti una serie di concorsi pubblici che hanno portato alla creazione di un gran numero di posti di lavoro.

Da quanto previsto da questo progetto, entro il 2024 il Ministero dovrebbe aver assunto più di 6.300 nuove unità. Per questo 2023 dovrebbero essere effettuati 2.942 nuovi inserimenti. Queste assunzioni avverranno non solo attraverso l’indizione di bandi di concorso, ma anche attraverso lo scorrimento di graduatorie.

Si parla di oltre 2mila assunzioni attraverso lo scorrimento di graduatorie, stilate da selezioni pubbliche già svolte. Ovviamente, si potrà ricorrere anche agli elenchi che verranno stilati nei prossimi concorsi pubblici.

CONCORSI ATTESI NEL 2023

Come già anticipato, una parte delle assunzioni avverrà attraverso lo svolgimento di concorsi pubblici. Quest’anno, quindi, da parte del MiC sono previste le seguenti procedure concorsuali:

  • 200 posti di assistente di area II F2, un concorso rivolto a tutti coloro in possesso del diploma;
  • 100 posti di funzionario di area III F1 (assistenti tecnici e funzionari scientifici), bando rivolto a coloro in possesso di una laurea.

COME CANDIDARSI

Tutti coloro interessati alle nuove assunzioni da parte del Ministero della Cultura dovranno attendere l’indizione dei concorsi pubblici. I bandi verranno pubblicati sul sito dell’Ente, nell’apposita sezione dedicata alle selezioni pubbliche.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti riguardo i concorsi indetti presso il Ministero della Cultura consigliano l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato.

Infine, per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche