lunedì, 25 Settembre 2023

Concorso RIPAM 2293 posti: pubblicata graduatoria finale AMM, possibili ricorsi al TAR: ecco che succede

Di questo autore

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Camera di Commercio di Roma: concorso per 38 assistenti ai servizi amministrativi

La Camera di Commercio di Roma ha indetto un nuovo concorso pubblico volto al reclutamento di 38 assistenti ai...

Collaboratore amministrativo: mansioni e stipendio

Il collaboratore amministrativo è un impiegato pubblico. Egli deve possedere competenze legate al settore statistico, organizzativo e amministrativo. La...

Pochi minuti fa, con al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 2.293 (duemiladuecentonovantatre) unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3, nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dell’Interno, del Ministero della Cultura e dell’Avvocatura dello Stato (G.U. n. 104 del 31 dicembre 2021) sono state finalmente pubblicate, dopo mesi di attesa, le graduatorie relative al profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale (Codice AMM). A questo indirizzo è possibile visualizzare le suddette graduatorie. 

CONCORSO RIPAM – POSSIBILE RICORSO TAR

In ogni caso, come già anticipato in un precedente articolo, la Commissione del concorso in questione aveva già anticipato di voler applicare ai candidati che hanno terminato un percorso di studi composto da una laurea triennale ed una laurea specialistica/magistrale che sia il naturale proseguimento della prima, i la volontà di valutare il ciclo di studi con un punto, al pari di una triennale, nonostante due anni in più di studi e 120 CFU in più.

Ebbene, la decisione non appare assolutamente meritocratica, poiché rende superflua, ai fini di un maggior punteggio, la conclusione di percorsi accademici più lunghi e completi a fronte del fatto che verranno comunque valutati come una laurea triennale.

Dunque, appare possibile aderire  ad un ricorso collettivo o proporre ricorso individuale al momento della pubblicazione della graduatoria finale di merito per ottenere l’annullamento dei criteri di valutazione dei titoli di studio presenti nel Bando ed il riesame della propria posizione, in maniera tale che vengano riformulati nel senso di premiare il possesso di una laurea a ciclo unico, nonché di un percorso composto da triennale e specialistica/magistrale.

Pertanto, chi è interessato potrà leggere questo articolo in cui è spiegato tutto nei dettagli, mandare una mail a  [email protected] o compilare il seguente form:

SIMULATORE GRATUITO CONCORSI PUBBLICI – WORKY

Informiamo i nostri lettori che, per i prossimi concorsi pubblici banditi (sia RIPAM che da altri enti) renderemo disponibile sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” la simulazione del concorso. Si tratta di un’app totalmente gratuita scaricabile sia su dispositivi Apple che Android che permette agli utenti di potersi esercitare sulle materie del concorso comodamente dal proprio smartphone.

L’app permette di poter rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione della prova del Concorso per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, lo staff di Concorsi-pubblici e Worky ha reso disponibile sull’app Worky anche le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app Android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

L’app “Worky – Concorsi e Lavoro” offre anche la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

 

Ultimi articoli

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Potrebbe interessarti anche