venerdì, 9 Giugno 2023

ASST Melegnana Martesana, stabilizzazione del personale: 17 posti di diversi profili professionali

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

L’ASST Melegnana e della Martesana ha indetto un nuovo concorso pubblico per la stabilizzazione del personale. La selezione pubblica prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 17 unità di diversi profili professionali.

SUDDIVISIONE POSTI

I 17 posti messi in palio nel concorso pubblico sono così suddivisi:

  • 16 posti di Operatore socio-sanitario (OSS), categoria B;
  • Un posto di CPS infermiere, categoria D.

ASST MELEGNANA MARTESANA: REQUISITI

Per prendere parte alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo o che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

REQUISITI SPECIFICI

  • essere stato reclutato a tempo determinato con procedure concorsuali, ivi incluse le selezioni di cui all’art. 2 ter del Decreto Legge n. 18/2020 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 27/2020;
  • aver maturato alla data del 30.06.2022 alle dipendenze di un ente del Servizio Sanitario Nazionale almeno 18 mesi di servizio, anche non continuativi, di cui almeno 6 mesi nel periodo intercorrente tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022;
  • i candidati devono essere altresì in possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa per l’assunzione nello specifico profilo e, in particolare, dei titoli di studio, dei titoli di formazione, dell’esperienza professionale, delle abilitazioni e delle iscrizioni agli albi (laddove previsti).

CANDIDATURA

È possibile prendere parte al concorso, entro e non oltre le ore 12:00 del 20 marzo 2023, attraverso una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio protocollo dell’ASST Melegnano e della Martesana di Vizzolo Predabissi, Via Pandina, n. 1 – 20070 Vizzolo Predabissi – Terzo Piano – dal lunedì al venerdì dalla ore 9,00 alle 12,00 (ultimo giorno di scadenza fino alle ore 12,00);
  • tramite raccomandata con avviso di ricevimento A/R al seguente indirizzo: ASST Melegnano e della Martesana – Ufficio Protocollo – Via Pandina 1 – 20070 Vizzolo Predabissi. Non saranno ammessi i candidati le cui domande di partecipazione perverranno dopo il suddetto termine di scadenza, anche se presentati in tempo utile agli Uffici Postali;
  • invio della domanda tramite PEC utilizzando la casella di posta elettronica certificata dell’ ASST di Melegnano e della Martesana – [email protected]

Sul sito dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale è presente il testo integrale del bando di concorso.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti circa i concorsi in ambito sanità invitiamo i nostri lettori ad unirsi al nostro gruppo Facebook ad esso dedicato.

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche