Torniamo a parlare del maxi concorso scuola visto che, tra una polemica e l’altra, l’iter sta andando avanti e presto i fortunati che hanno superato la prima prova preselettiva potranno dilettarsi con la prima prova scritta.
Per conoscere date e luoghi dovremo attende il prossimo 15 gennaio quando il Ministero renderà noti i dettagli della prima prova scritta che prevede una prova specifica in base alla professione.
I partecipanti dovranno rispondere ad un questionario di domande a risposta aperta che dovranno valutare le competenze professionali dei soggetti in base alla materia scelta. La prova sarà uguale in tutta Italia a differenza delle domande sulla lingua straniera comunitaria che saranno presenti per gli aspiranti insegnanti della scuola primaria ma non nelle altre.
Per superare la prova è necessario un punteggio minimo di 28 e uno massimo di 40 mentre 30 punti (massimi) saranno assegnati alla prova di laboratorio. La media dovrà dare un risultato minimo di 21 punti.