giovedì, 28 Settembre 2023

Ministero della Giustizia, 791 funzionari: ancora poco tempo per iscriversi

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Com’è noto, il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 791 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area funzionari dei ruoli dell’Ente.

Di seguito tutte le informazioni per candidarsi e prepararsi al meglio.

CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: COME CANDIDARSI

Tutti coloro i quali intendono partecipare al concorso indetto dal Ministero della Giustizia per l’assunzione di 791 funzionari potranno farlo entro e non oltre il 13 febbraio 2023 esclusivamente per via telematica sul Portale InPA.

Il portale InPa, dal 1 novembre scorso, è ormai l’unico portale attivo attraverso il quale le Amministrazioni permettono la partecipazione alle procedure concorsuali. Autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS, i cittadini non solo potranno inoltrare la propria domanda di partecipazione ai concorsi ma anche caricare il proprio curriculum, monitorare le candidature e consultare bandi e graduatorie.

LE MATERIE DA STUDIARE PER LA PROVA SCRITTA

I candidati che intenderanno partecipare al concorso indetto dal Ministero della Giustizia dovranno sostenere una prova scritta e una orale distinte per codici di concorso.

La prova scritta, distinta per codici di concorso, consisterà nella somministrazione di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. I quesiti saranno articolati come segue:

  1. Una parte composta da n.25 quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle materie specifiche del profilo. Per saperne di più clicca qui.
  2. Una parte composta da n.8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
  3. Una parte composta da n.7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, 791 FUNZIONARI – SIMULATORE GRATUITO

Sulla nostra app “Worky – Concorsi e lavoro” è disposizione la simulazione per la prova scritta per tutti i profili del Concorso per il Ministero della Giustizia. L’app, che si può scaricare in maniera totalmente gratuita sia su dispositivi Apple che su Android, permette di esercitarsi sulle materie del concorso per 791 funzionari del Ministero della Giustizia comodamente dal proprio smartphone, gratis.

Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, l’app dà la possibilità di rispondere a un vasto database di domande per prepararsi ai concorsi pubblici. In occasione della prova scritta del Concorso indetto per il Ministero della giustizia, Worky ha reso disponibile sull’app anche le materie per esercitarsi in maniera del tutto gratuita (Per scaricare l’app android dal Play Store, clicca qui; Per scaricare l’app dall’Apple Store, clicca qui.).

L’app “Worky – Concorsi e Lavoro”, tra le varie funzioni, offre la possibilità di selezionare solamente determinati gruppi di domande e poter quindi lavorare, ad esempio, sulle risposte errate date in precedenti occasioni: in questo modo, si potrà ripassare e migliorare a ogni utilizzo dell’app e ogni volta che si ripete un quiz. Per qualsiasi dubbio circa l’app e le sue funzioni, potete mandare una mail all’indirizzo [email protected]

 AGGIORNAMENTI         

Per restare aggiornati sul concorso indetto dal Ministero della Giustizia per 791 funzionari consigliamo l’iscrizione al nostro Gruppo Facebook e Gruppo Telegram.

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche