mercoledì, 22 Marzo 2023

Agenzia Dogane e Monopoli, Bolzano: 15 assunzioni a tempo indeterminato

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 unità presso gli uffici ubicati nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano. Si tratta di un’opportunità di lavoro rivolta ai laureati e diplomati.

SUDDIVISIONE POSTI

I 15 posti messi in palio nella selezione pubblica sono così suddivisi:

10 POSTI NELL’AREA AMMINISTRATIVA, EX SECONDA AREA, FASCIA RETRIBUTIVA F3:
  • n. 5 assistenti amministrativi (codice concorso: ADM/AMM), di cui:
    – n. 4 posti al gruppo linguistico tedesco;
    – n. 1 posto al gruppo linguistico italiano.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
  • n. 2 posti di periti informatici (codice concorso: ADM/PINF) al gruppo linguistico tedesco.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • n. 3 periti industriali (codice concorso: ADM/PI), di cui:
    – n. 2 posti al gruppo linguistico tedesco;
    – n. 1 posto al gruppo linguistico ladino.
    Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
5 POSTI NELL’AREA FUNZIONALE, EX TERZA AREA, FASCIA RETRIBUTIVA F1:
  • n. 3 funzionari amministrativi (codice concorso: ADM/FAMM), di cui:
    – n. 1 posto al gruppo linguistico tedesco;
    – n. 1 posto al gruppo linguistico italiano;
    – n. 1 posto al gruppo linguistico ladino;
    Titolo di studio: laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale;
  • n. 1 posto di legale (codice concorso: ADM/LEG) al gruppo linguistico tedesco.
    Titolo di studio: laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale secondo gli ordinamenti e classi riportate nel bando;
  • n. 1 posto di informatico (codice concorso: ADM/INF) al gruppo linguistico tedesco.
    Titolo di studio: laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale secondo gli ordinamenti e classi riportate nel bando.

AGENZIA DOGANE E MONOPOLI BOLZANO: REQUISITI

Per prendere parte ai due concorsi pubblici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • titoli di studio e/o specifici requisiti riportati nei bandi;
  • per il profilo di assistente: possesso dell’attestato di conoscenza delle
    lingue italiana e tedesca B2 (ex livello “B”). In base alla vigente normativa1 sono validi anche attestati rilasciati da enti certificatori ufficiali, se riconosciuti dal Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano. Solo per i ladini: anche l’esame di ladino B2 (ex livello B);
  • per il profilo di funzionario: possesso dell’attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca C1 (ex livello “A”). In base alla vigente normativa1 sono validi anche attestati rilasciati da enti certificatori ufficiali, se riconosciuti dal Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano. Solo per i ladini: anche l’esame di ladino C1 (ex livello A);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano
    l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
  • per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva,
    secondo la normativa applicabile;
  • appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano o ladino), attestata da certificato da presentare, in originale e in busta chiusa, il giorno dello svolgimento della prova scritta prima dell’accesso in aula.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA PRESELETTIVA (eventuale);
  • PROVA SCRITTA;
  • VALUTAZIONE DEI TITOLI;
  • PROVA ORALE.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte alle procedure concorsuali unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 20 febbraio 2023, il candidato può iscriversi a uno dei concorsi attraverso il seguente link.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi indetti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli invitiamo i nostri lettori ad iscriversi al gruppo Facebook e gruppo Telegram.

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche