Grazie al Piano Industriale 2023-2028, l’AMA di Roma è pronta ad effettuare 600 assunzioni entro il 2025. Gli inserimenti permetteranno la creazione di una squadra che andrà a operare per il Giubileo che si terrà proprio nel 2025.
FIGURE PROFESSIONALI RICERCATE
Ad essere interessate a queste nuove assunzioni sono figure professionali quali operatori ecologici e addetti alla raccolta. Inoltre, è probabile che l’AMA di Roma organizzerà selezioni pubbliche anche per l’assunzione di operatori di impianto, impiegati e altre figure.
AMA ROMA: ASSUNZIONI NEL 2025
L’azienda municipale romanizzata è pronta ad offrire nuove opportunità di lavoro in vista del Giubileo 2025. Per l’occasione, infatti, verrà effettuato un investimento che andrà a incrementare l’organico attraverso delle assunzioni a tempo pieno e indeterminato. Questi inserimenti verranno effettuati mediante l’indizione di concorsi pubblici.
A dare la notizia è stata proprio l’AMA attraverso un comunicato presente sul sito ufficiale:
“Il Piano Industriale appena approvato rappresenta un passaggio fondamentale per AMA e la Capitale e, coerentemente con quanto previsto nel Piano di Gestione dei Rifiuti del Sindaco e di Roma Capitale, permetterà alla città di dotarsi finalmente degli asset impiantistici in grado di chiudere il ciclo dei rifiuti. L’ambizione è quella di posizionare AMA come player e operatore industriale di riferimento nazionale per l’economia circolare, con evidenti benefici di sostenibilità economica e ambientale. Si tratta di un piano realistico che punta ad accrescere il tasso di autonomia gestionale nel medio termine e a migliorare già dall’anno corrente, anche attraverso investimenti nel 2023 su infrastrutture e attrezzature pari a 93 milioni di euro, i servizi di raccolta dei rifiuti, pulizia e spazzamento”.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.