mercoledì, 22 Marzo 2023

Concorsi Pubblici, scadenza a gennaio: i bandi ancora attivi

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Sebbene il 2023 sia iniziato da poche settimane, sono diversi i concorsi pubblici a cui è possibile partecipare entro il mese di gennaio. Si tratta di opportunità di lavoro rivolte sia ai diplomati che a coloro in possesso di una laurea. Di seguito sono presentati i bandi ancora attivi.

CONCORSI PUBBLICI

ENAC: 114 ASSUNZIONI PER I LAUREATI

L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha indetto una serie di concorsi pubblici per l’assunzione di 114 unità di lavoro. I posti messi in palio nelle varie procedure concorsuali sono così suddivisi:

  • 3 medici chirurghi;
  • 5 avvocati;
  • 12 ispettori di volo nei settori del trasporto aereo commerciale con velivoli e elicotteri;
  • 34 funzionari;
  • 60 ingegneri civili, elettronici e aerospaziali.

Scadenza: 27 gennaio 2023

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: 400 POSTI DI NOTAIO

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 400 notai in tutta Italia. Per prendere parte alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso di una laurea in giurisprudenza e avere ottenuto l’iscrizione fra i praticanti presso un Consiglio notarile, oltre aver svolto pratica per 18 mesi.

Scadenza: 9 febbraio 2023

Per restare aggiornati sul concorso invitiamo i nostri lettori ad iscriversi al gruppo Facebook e Telegram dedicato.

ZÈTEMA: 77 ASSUNZIONI PER DIPLOMATI

Zètema, società partecipata al 100% da Roma Capitale, ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 77 unità di lavoro. Questi impiegati verranno inseriti presso il settore Cultura. I 77 posti messi in palio nel concorso pubblico sono così suddivisi:

  • 67 unità con profilo di assistente in sala museale;
  • 10 unità con profilo di addetto al supporto delle attività di assistenza al pubblico, reference e front office nell’ambito dei servizi offerti da Zetema Progetto Cultura s.r.l..

Scadenza: 31 dicembre 2023

Per ricevere aggiornamenti sui concorsi banditi dal comune di Roma, vi consigliamo l’iscrizione al nostro gruppo Facebook.

AGGIORNAMENTI

Infine, per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche