lunedì, 29 Maggio 2023

Azienda Ospedale Università di Padova: 21 posti di vari profili professionali

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

L’Azienda Ospedale Università di Padova ha indetto due concorsi pubblici. Le due procedure concorsuali prevedono l’assunzione a tempo indeterminato di 21 unità di vari profili professionali.

SUDDIVISIONE POSTI

I 21 posti messi in palio nei due concorsi sono così suddivisi:

  • 11 posti di Assistente Amministrativo categoria C – Ruolo Amministrativo;
  • 10 posti di Collaboratore Amministrativo Professionale categoria D liv. iniziale Ruolo Amministrativo.

AZIENDA OSPEDALE UNIVERSITÀ DI PADOVA: REQUISITI

Per prendere parte a una delle due selezioni pubbliche è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme in materia per il collocamento a riposo d’ufficio.
REQUISITI SPECIFICI

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
  • essere iscritto presso i servizi provinciali per l’impiego, unitamente
    allo stato di disoccupazione.

COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE

  • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    – diploma di laurea (vecchio ordinamento) in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio o altro diploma di laurea
    oppure
    laurea triennale in una delle classi previste dal nuovo ordinamento universitario:
    – scienze dei servizi giuridici (Classe 02 e Classe 31) ex D.M. 509/99; L – 14 Scienze
    dei Sevizi Giuridici ex D.M. 270/04;
    – Scienze politiche e delle Relazioni internazionali (Classe15) ex D.M. 509/99; L – 36
    Scienze politiche e delle Relazioni internazionali ex D.M. 270/04
    – scienza dell’amministrazione (Classe 19) ex D.M. 509/99; L – 16 scienza dell’amministrazione e dell’organizzazione ex D.M. 270/04
    – scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (Classe 35) ex D.M. 509/99; L – 37 scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace ex D.M. 270/04
    – scienze sociologiche (Classe 36) ex D.M. 509/99; L – 40 sociologia ex D.M. 270/04
    – scienze dell’economia e della gestione aziendale (Classe 17) ex D.M. 509/99; L – 18
    – scienze dell’economia e della gestione aziendale ex D.M. 270/04
    – Scienze economiche (Classe 28) ex D.M. 509/99; L – 33 Scienze economiche ex D.M. 270/04
    – scienze statistiche (Classe 37) ex D.M. 509/99; L – 41 statistica ex D.M. 270/04;
  • essere iscritto presso i servizi provinciali per l’impiego, unitamente allo stato di disoccupazione.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte a uno dei due concorsi pubblici unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 2 febbraio 2023, il candidato può iscriversi al seguente link. Sul sito dell’Azienda Ospedale Università di Padova sono disponibili i testi integrali dei due bandi.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche