lunedì, 5 Giugno 2023

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, concorso per sicurezza stazione e treni: 1.500 posti

I bandi dovranno essere ancora pubblicati

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta per bandire nuovi concorsi per l’assunzione di 1.500 unità tra sicurezza stazione e treni. I bandi non sono ancora stati pubblicati ma in questo articolo vi forniremo maggiori indicazioni per partecipare.

PROBLEMI DI SICUREZZA

La decisione di bandire nuovi concorsi è dettata dalle statistiche sulla sicurezza nelle varie stazioni. Secondo il Gruppo FS, negli ultimi 5 anni sono aumentati i furti e le aree maggiormente colpite sono quelle delle grandi città come Milano, Roma, Bologna, Napoli, La Spezia e Torino.

Tuttavia, le problematiche non si limitano ai furti ai danni dei viaggiatori ma anche aggressioni ai lavoratori. Non solo, aumentano i numeri di altre azioni illegali come furti di rame, atti vandalici, danneggiamenti vari.

NUOVE ASSUNZIONI PER LA SICUREZZA

Proprio per questi motivi sopra elencati, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta per bandire nuovi concorsi per l’assunzione di almeno 1.500 unità tra sicurezza stazione e treni. A dare la notizia lo stesso ente tramite una nota sul portale web ufficiale. L’iniziativa, portata avanti da Matteo Salvini, è quella di tutelare i viaggiatori e i lavoratori che usufruiscono di tali servizi.

Per il prossimo triennio, dunque, si prevedono circa 1.500 assunzioni, 300 ogni anno fino al 2025. Le aree interessate saranno: Venezia, Torino, Bari, Milano, Genova, Verona, Bologna, Ancona, Roma, Napoli, Reggio Calabria, Palermo. A lungo termine ci saranno le aperture di nuovi uffici anche a Trento, Trieste, Perugia, Pescara, Cagliari.

RECLUTAMENTO

Al momento i bandi non sono ancora disponibili ma vi invitiamo a consultare costantemente il sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

ALTRI CONCORSI – ASST MONZA

L’ASST di Monza ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 Operatori Socio Sanitari. Di seguito sono fornite tutte le informazioni necessarie per prendere parte alla selezione pubblica: “ASST di Monza: 6 posti di OSS a tempo indeterminato”.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche