mercoledì, 22 Marzo 2023

Comune di Velletri: 12 posti di Collaboratori Amministrativi e Assistenti Sociali

Di questo autore

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Regione Toscana, concorso per 30 vigili urbani in diversi comuni

La Regione Toscana ha indetto un concorso per il reclutamento di 30 vigili urbani da collocare in diversi comuni....

Concorsi pubblici, opportunità per diplomati e laureati: bandi in scadenza a marzo

Per tutti coloro interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono diversi i concorsi pubblici in scadenza nel mese di...

Il Comune di Velletri ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 unità di lavoro. L’Ente è alla ricerca di Collaboratori Amministrativi Assistenti Sociali.

SUDDIVISIONE POSTI

I 12 posti messi in palio nelle due procedure concorsuali sono così suddivisi:

  • n. 7 posti per Collaboratori Amministrativi – categoria B, posizione economica B3, di cui 3 posti da assegnare nel 2022, 1 posto nel 2023 e 3 posti nel 2024, con riserva di 3 posti a favore degli appartenenti alle categorie protette legge 68/99;
  • n. 5 posti per Assistenti Sociali – categoria D, posizione economica D1, di cui 2 unità di personale per l’anno 2022 e 3 unità di personale per l’anno 2023, con riserva di 2 posti a favore dei volontari FF.AA.

COMUNE DI VELLETRI: REQUISITI

Per prendere parte ai due concorsi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI GENERALI
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a causa di incapacità o persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile, nonché intervenuto licenziamento a seguito di inadempienza contrattuale del lavoratore;
  • insussistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non aver in corso procedimenti disciplinari;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).
REQUISITI SPECIFICI

COLLABORATORI AMMINISTRATIVI

  • Diploma di scuola media inferiore e attestato rilasciato da istituti professionali statali o da centri di formazione professionale, in esito ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale di cui all’articolo 17 comma I lettera a) del D.Lgs. 226/2005 o un titolo superiore. Per attestato di qualifica professionale si intendono i diplomi professionali rilasciati a seguito di corso triennale, conseguiti dopo la scuola dell’obbligo, nonché quelli ai quali specifiche disposizioni riconoscono il medesimo valore ai fini dell’ammissione ai concorsi pubblici.

ASSISTENTI SOCIALI

  • possesso di uno dei seguenti titoli accademici:
    – Laurea di I livello nella classe 6 (Scienza del Servizio Sociale);
    – Laurea di I livello nella classe L-39 (Servizio Sociale);
    – Laurea specialistica nella classe 57/S (Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali);
    – Laurea magistrale nella classe LM-87 (Servizio sociale e politiche sociali);
    – Diploma di Laurea in Servizio Sociale;
    – Diploma di Assistente Sociale, comunque conseguito, di coloro che alla data di entrata in vigore del DPR 15 gennaio 1987 n. 14 sono in servizio quali assistenti sociali presso le Amministrazioni dello Stato o altre amministrazioni pubbliche, o che abbiano svolto tale servizio per almeno un quinquennio presso le predette amministrazioni;
  • abilitazione all’esercizio della professione;
  • iscrizione all’Albo professionale di riferimento.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA PRESELETTIVA (eventuale);
  • PROVA SCRITTA;
  • PROVA ORALE.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte alle due selezioni pubbliche unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre le ore 19:00 del 26 gennaio 2023, il candidato può iscriversi ai concorsi attraverso il seguente link. Sul sito del Comune di Velletri sono disponibili i testi integrali dei bandi.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Concorso ASL Taranto per 30 tecnici prevenzione ambienti e luoghi di lavoro

L'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Taranto, in Puglia, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per tecnici della prevenzione...

Potrebbe interessarti anche