venerdì, 9 Giugno 2023

Ministero della Cultura, 130 tirocini nel settore dei Beni Culturali: bando e requisiti

Le domande dovranno essere inviate entro il 20 gennaio 2023

Di questo autore

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Istituto Nazionale di Astrofisica di Bologna, concorso per 10 posti da collaboratore tecnico

L’Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio ha indetto un concorso pubblico per...

ASL Napoli 1 Centro, concorso per 60 dirigenti medici: disciplina di medicina d’emergenza e d’urgenza

L'ASL Napoli 1 Centro ha indetto un concorso per l'assunzione di 60 dirigenti medici specializzati in medicina d'urgenza e...

Il Ministero della Cultura, ex Mibact, ha indetto un concorso per 130 tirocini nel settore dei Beni Culturali. Le domande potranno essere inviate entro il 20 gennaio 2023 e la selezione è rivolta a laureati fino ai 29 anni.

IL BANDO E I POSTI

Il MiC ha indetto un bando per l’attivazione di 130 tirocini destinati a giovani fino ai 29 anni. Gli stagisti riceveranno un compenso pari a 1.000 euro lordi e la durata sarà di circa 6 mesi in varie regioni in Italia. I posti sono così suddivisi:

  • 40 posti presso la Direzione generale Archivi;
  • 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore;
  • 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio;
  • 10 posti presso l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”);
  • 10 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali;
  • 30 posti presso la Direzione generale Musei.

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici, oltre a quelli generali:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • limite di età 29 anni;
  • laurea magistrale, ovvero a ciclo unico, con votazione pari o superiore a 105/110;

SELEZIONE

I candidati saranno chiamati ad affrontare un colloquio oltre alla classica valutazione dei titoli. Il colloquio, dunque, si terrà in modalità telematica e si accerteranno le conoscenze e competenze dei candidati.

COME CANDIDARSI PER I TIROCINI DEL MINISTERO DELLA CULTURA

Gli interessati potranno candidarsi entro il 20 gennaio 2023 esclusivamente con modalità telematica, utilizzando l’applicazione raggiungibile a questa pagina. I candidati dovranno altresì essere in possesso di SPID per autenticarsi.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti riguardo i concorsi indetti presso il Ministero della Cultura consigliano l’iscrizione al gruppo Facebook dedicato.

Infine, per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

ALTRE NOTIZIE – TUTTI I CONCORSI ATTIVI A DICEMBRE

In attesa dell’indizione di nuovi concorsi pubblici, di seguito sono presentate le procedure concorsuali attive per il mese di dicembre. Si tratta di bandi indetti dagli enti pubblici, regionali e ministeriali, attraverso i quali verranno effettuate delle assunzioni a tempo pieno e indeterminato o determinato: “Concorsi pubblici, tutti i bandi attivi a dicembre”.

Ultimi articoli

Novità in arrivo sui concorsi nel Decreto PA

Novità in arrivo per quanto riguarda il Decreto PA 2023 convertito in Legge. Il Governo ha deciso di velocizzare...

Potrebbe interessarti anche