martedì, 30 Maggio 2023

Concorsi Pubblici, scadenza a dicembre: i bandi ancora attivi

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

Per tutti gli interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, sono stati indetti una serie di concorsi pubblici la cui scadenza è fissata per il mese di dicembre 2022. Di seguito sono presentati alcuni dei bandi ancora attivi.

CONCORSI PUBBLICI: SCADENZA A NOVEMBRE

BANCA D’ITALIA: 60 ASSUNZIONI

La Banca d’Italia ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 60 esperti per tre diversi profili. I 60 posti messi in palio sono così suddivisi:

  • 30 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali (profilo A);
  • 20 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie (profilo B);
  • 10 Esperti con orientamento nelle discipline statistiche (profilo C).

Scadenza: ore 16:00 del 21 dicembre 2022

Ricordiamo ai nostri utenti che per restare aggiornati sul concorso è possibile iscriversi ai Gruppi Facebook e Telegram appositamente dedicati.

CNR: 30 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto una serie di selezioni pubbliche. I concorsi prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 30 collaboratori tecnici enti di ricerca, VI livello professionale, da assegnare alle aree di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche.

Scadenza: ore 18:00 del 5 dicembre 2022

CORTE DEI CONTI: 60 POSTI DI AMMINISTRATIVI

La Corte dei Conti ha pubblicato una nuova procedura concorsuale che prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 60 amministrativi, caratterizzati da specifica professionalità con orientamento economico finanziario – statistico.

Scadenza: 20 dicembre 2022

Per restare informati sul concorso invitiamo i nostri utenti ad iscriversi al gruppo Facebook dedicato.

MINISTERO DELLA CULTURA: 518 ASSUNZIONI

Il MIC ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di di personale non dirigenziale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 presso le sedi dell’amministrazione. I posti sono così suddivisi:

  • 268 posti di Funzionario Archivista di Stato
  • 130 posti di Funzionario Bibliotecario
  • 15 posti di Funzionario Restauratore Conservatore
  • 32 posti di Funzionario Architetto
  • 35 posti di Funzionario Storico dell’Arte
  • 20 posti di Funzionario Archeologo
  • 10 posti di Funzionario Demoetnoantropologo
  • 8 posti di Funzionario Paleontologo

Scadenza: 9 dicembre 2022

Per restare aggiornati sul concorso indetto presso il Ministero della Cultura invitiamo i nostri lettori ad iscriversi al gruppo Facebook Telegram dedicato.

AERONAUTICA MILITARE: 68 SOTTOTENENTI

Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 68 sottotenenti nel ruolo speciale delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica militare.

Scadenza: 19 dicembre 2022

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi al nostro gruppo Facebook dedicato ai concorsi delle Forze Armate.

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche