giovedì, 19 Giugno 2025

Regione Veneto, concorsi per 6 unità tra specialisti culturali e assistenti tecnici

Le domande dovranno essere inoltrate entro il 19 dicembre 2022

Di questo autore

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l’assunzione di 6 unità tra specialisti culturali e assistenti tecnici. Le domande potranno essere inviate entro il 19 dicembre 2022 e la selezione è rivolta a diplomati e laureati. Di seguito, dunque, tutte le informazioni in merito.

BANDO E SUDDIVISIONE POSTI

Sono indette, dunque, due procedure concorsuali volte all’assunzione a tempo indeterminato di:

  • 4 Assistenti Tecnici, categoria C, posizione economica C1;
  • 2 Specialisti Culturali – indirizzo Interpretariato, categoria D, posizione economica D1.

Di seguito vi alleghiamo i bandi integrali da consultare:

REQUISITI

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità allo svolgimento del lavoro;
  • nessuna condanna penale;
  • età minima 18 anni;

Inoltre, per la figura da ASSISTENTE TECNICO si richiede uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra o Perito Edile;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado afferente al settore tecnologico indirizzo “Costruzioni, Ambiente e territorio”;
  • Laurea nelle classi specificate nel bando.

Per la figura da SPECIALISTA CULTURALE, invece, si richiede uno dei seguenti titoli di studio:

  • Possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea: Lingue e letterature straniere; Lingue e letterature orientali; Culture e istituzioni dei paesi del Mediterraneo; Civiltà orientali; Lingue e culture dell’Europa Orientale; Lingue e culture europee; Scienze Turistiche; Traduzione e Interpretazione;
  • Possesso di una delle seguenti classi di lauree ex D.M. 509/1999: 03 “Scienze della mediazione linguistica”, 11 “Lingue e culture moderne” e 39 “Scienze del Turismo”; ovvero possesso di una delle seguenti classi di lauree ex D.M. 270/2004: L 11 “Lingue e culture moderne”, L 12 “Mediazione linguistica” e L 15 “Scienze del turismo”.

SELEZIONE E PROVE D’ESAME

I candidati saranno chiamati ad affrontare due prove d’esame, una scritta e una orale. Per avere maggiori informazioni, vi consigliamo la lettura integrale del bando.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Come anticipato, i candidati dovranno inoltrare le domande di ammissione entro il 19 dicembre 2022 tramite procedura telematica raggiungibile a questa pagina.

AGGIORNAMENTI 

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

Agenzia delle Entrate, concorsi 2025-2027: tutti i bandi in arrivo

L’Agenzia delle Entrate si prepara a bandire concorsi per il reclutamento di nuovo personale entro il prossimo biennio stando a...

Potrebbe interessarti anche