martedì, 5 Dicembre 2023

Comune di Salerno: 25 posti di agente di Polizia Locale

Di questo autore

Il Comune di Salerno ha indetto un concorso, rivolto a coloro in possesso di un diploma, per l’assunzione a tempo determinato e part-time di 25 agenti di Polizia Locale. Il concorso prevede la formazione di una graduatoria che resterà attiva per i prossimi due anni.

COMUNE DI SALERNO: REQUISITI

Per prendere parte alla selezione pubblica è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 45 alla data di scadenza del bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza secondo le vigenti disposizioni di legge;
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore);
  • essere in possesso della patente di guida di categoria B;
  • non avere riportato condanne penali o non aver procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione di un rapporto d’impiego con la P.A. e/o lo svolgimento del profilo professionale di agente di Polizia Locale;
  • non essere stato destituito o dispensato da impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego o non essere stato licenziato per le medesime motivazioni; non essere stato interdetto dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato;
  • non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione all’esito di un procedimento disciplinare per aver conseguito l’impiego mediante falsificazione di documenti o mezzi fraudolenti;
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • conoscenza dei più diffusi programmi informatici per l’automazione d’ufficio.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA PRESELETTIVA: consisterà nella risoluzione, in 60 minuti, di 40 domande a risposta multipla sulle seguenti materie:
    – Nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali;
    – Ordinamento e funzioni della Polizia Locale;
    – Codice della Strada e Regolamento di esecuzione;
    – Elementi di diritto penale e procedura penale con riferimento ai delitti contro la P.A.;
    – Disciplina del Commercio e dei Pubblici esercizi;
    – Legislazione e procedure in materia di polizia amministrativa;
    – Conoscenza della lingua inglese;
    – Conoscenza dei più diffusi programmi informatici per l’automazione d’ufficio.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte al concorso unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 5 dicembre 2022, il candidato potrà presentare la propria domanda di partecipazione attraverso il sito del Comune di Salerno. Sempre sul portale online dell’Ente è disponibile il testo integrale del bando di concorso.

AGGIORNAMENTI

Per ricevere aggiornamenti sui concorsi indetti per il sud, invitiamo i nostri lettori ad unirsi al nostro gruppo Facebook.

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Comune di Torino, concorso per 400 assunzioni turnover

Il Comune di Torino ha in programma di effettuare numerose assunzioni nel corso del 2024, attraverso l'attivazione di nuovi...

Potrebbe interessarti anche