martedì, 30 Maggio 2023

Comune di Crotone, concorsi per diplomati, laureati e licenza media: tutto ciò da sapere

Di questo autore

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Agenzia delle Dogane, pubblicati alcuni risultati delle prove scritte del concorso 2022

L'Agenzia delle Dogane ha indetto nel 2022 un concorso per l'assunzione di alcune figure professionali. Ad oggi sono disponibili...

Regione Veneto, concorsi per 30 profili professionali: i bandi

La Regione Veneto ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 30 figure professionali. Le domande dovranno essere inviate entro...

Il Comune di Crotone ha indetto dei concorsi pubblici rivolti a diplomati, laureati e coloro in possesso di licenza media. Di seguito, dunque, vi forniremo tutte le informazioni utili per partecipare riguardo bandi e requisiti.

I BANDI DI CONCORSO

I concorsi indetti dal Comune di Crotone sono finalizzati alle assunzioni a tempo indeterminato. Di seguito, vi alleghiamo i bandi integrali da consultare:

I REQUISITI PER PARTECIPARE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • nessuna condanna penale;
  • non essere licenziati o destituiti da Pubblica Amministrazione;
  • idoneità psico-fisica all’impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Per operaio specializzatogiardiniere si richiede il possesso di uno dei titoli di studio: licenza media, diploma o laurea.

Per l’esecutore tecnicooperaio si richiede il possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico.

Per il profilo di esecutore amministrativo si richiede il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) oppure l’assolvimento dell’obbligo scolastico.

Infine, per l’istruttore direttivo tecnico agronomo” si richiede: laurea e abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Agronomo o Dottore Forestale, Agronomo e Forestale Iunior, Agrotecnico Laureato.

SELEZIONE

L’Amministrazione si riserverà la facoltà di prevedere una prova preselettiva qualora il numero dei candidati dovesse essere troppo alto. Per le figure da giardiniere ed esecutore tecnico operaio, i candidati saranno chiamati ad affrontare prova pratica e orale. Invece, per le figure da esecutore amministrativo e Istruttore Direttivo Tecnico “Agronomo”, i candidati saranno chiamati ad affrontare prova scritta, prova orale e valutazione titoli (solo per quest’ultima figura).

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione dovranno essere inoltrato in formato telematico entro il 24 novembre 2022 collegandosi a questa piattaforma accedendo tramite le credenziali SPID.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

CONCORSI IN SCADENZA – SICILIA

La Regione Sicilia ha attivi ancora diversi concorsi pubblici per ospedali e università, alcuni dei quali in scadenza a breve. Di seguito, dunque, vi riporteremo tutti i dettagli per candidarvi e partecipare: “Regione Sicilia, concorsi pubblici in scadenza”.

Ultimi articoli

Concorso magistrati 2023: caos tra errori e abbandoni

Ha generato notevole caos lo svolgimento del Concorso  Magistrati. Questo è un periodo nel quale si alternano molteplici Concorsi...

Potrebbe interessarti anche