sabato, 23 Settembre 2023

Polizia di Stato, concorso pubblico per 1.188 allievi agenti

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 3 novembre 2022

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per la Polizia di Stato finalizzato all’assunzione di 1.188 allievi agenti. Le domande dovranno essere inoltrate entro il 3 novembre 2022, di seguito vi daremo tutte le informazioni utili per partecipare a tale concorso.

IL BANDO

È indetto, dunque, un concorso pubblico, per esame, per 1.188 posti di allievo agente della Polizia di Stato. Per consultare il bando integrale e conoscere tutte le informazioni in merito cliccate qui.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • aver compiuto almeno 18 anni di età e non superare i 26 anni;
  • possesso delle qualità di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001;
  • efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale;
  • non aver riportato condanne penali.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande dovranno essere inoltrate, entro il 3 novembre 2022, in formato telematico a questo sito: https://concorsionline.poliziadistato.it. I candidati dovranno cliccare sull’icona “Concorso pubblico”  per poi accedere tramite Spid o CIE.

PROVE D’ESAME

Il concorso si svolgerà nelle seguenti fasi:

  • prova d’esame scritta;
  • efficienza fisica;
  • accertamenti idoneità psico-fisica;
  • idoneità attitudinale.

Per conoscere tutti i dettagli relativi alle materie da studiare, vi consigliamo di consultare il bando integrale.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati circa i concorsi banditi dalle Forze armate, invitiamo i nostri utenti ad unirsi al nostro gruppo Facebook dedicato appositamente a tali procedure concorsuali.

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

CONCORSI PUBBLICI – TUTTI I BANDI IN ARRIVO

Nelle prossime settimane saranno presentati i nuovi bandi dei concorsi pubblici 2022 che porteranno all’assunzione di migliaia di figure professionali. A seguito della pubblicazione del decreto ministeriale dell’11 gennaio 2022, si prevedono nuovi bandi in uscita. Per saperne di più, invitiamo i lettori a consultare il seguente articolo pubblicato sul nostro sito: “Concorsi pubblici, ecco i bandi in arrivo per il 2022”.

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche