sabato, 23 Settembre 2023

Concorso Ministero della Giustizia 5410 posti, TAR Lazio annulla un quesito e riammette candidato: ecco come tutelarsi

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

Concorso Ministero della Giustizia – 5410 posti: con una recentissima pronuncia il TAR Lazio ha annullato il quesito sul numero di fasi del procedimento di revisione costituzionale, somministrato nel corso della prova scritta del concorso indetto da RIPAM per il Ministero della Giustizia per il reclutamento di personale non dirigenziale di fascia F1 e F2.

Il Giudice Amministrativo, dopo un’attenta disamina delle fasi del procedimento di revisione costituzionale, ha affermato che: “Quindi, secondo una lettura più che rigorosa le fasi da considerare sarebbero (addirittura) sei (opzione non presente nel quesito). In accoglimento del ricorso, dal punteggio riportato dal ricorrente va eliminata la penalità e aggiunto il punteggio relativo alla risposta esatta

Si aprono quindi le porte del TAR per coloro i quali non hanno risposto al quesito, o hanno risposto in maniera errata, che potranno adire il Giudice Amministrativo per richiederne l’annullamento e la riammissione nel concorso, nel caso in cui siano stati ingiustamente dichiarati “non idonei”, essendo ancora ampiamente possibile il ricorso.

Allo scopo di cercare di fornire una tutela ai candidati che nel corso della prova scritta hanno incontrato il menzionato quesito e che per tale ragione non hanno ottenuto l’idoneità ambita (21/30) o hanno ottenuto un punteggio inferiore rispetto a quello che gli sarebbe spettato con conseguenze negative sul futuro piazzamento definitivo in graduatoria, la nostra Redazione ha contattato l’avv. Riccardo Ferretti, specializzato in Diritto Amministrativo, che ha ottenuto il richiamato provvedimento di accoglimento.

L’avvocato si è messo a disposizione per gli utenti della pagina al fine di assistere chi vorrà proporre ricorso al TAR Lazio per ottenere l’annullamento del quesito ed il riesame della posizione conseguentemente al riconoscimento del punteggio.

Pertanto, chi è interessato ad ulteriori informazioni può inviare una mail con allegato il questionario per chiedere informazioni ed una valutazione del questionario (in maniera totalmente gratuita) all’indirizzo [email protected] o compilare il seguente form:

CONCORSO MINISTERO GIUSTIZIA – GRUPPI E AGGIORNAMENTI

In ogni caso,  ricordiamo che chiunque voglia restare aggiornato su questo concorso può iscriversi al nostro Gruppo Facebook e Gruppo Telegram.

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche