lunedì, 25 Settembre 2023

Comune di Venezia: 35 posti di agente di polizia locale

Di questo autore

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Camera di Commercio di Roma: concorso per 38 assistenti ai servizi amministrativi

La Camera di Commercio di Roma ha indetto un nuovo concorso pubblico volto al reclutamento di 38 assistenti ai...

Collaboratore amministrativo: mansioni e stipendio

Il collaboratore amministrativo è un impiegato pubblico. Egli deve possedere competenze legate al settore statistico, organizzativo e amministrativo. La...

Il Comune di Venezia ha indetto un concorso per l’assunzione di 35 agenti di polizia locale, cat. C1,  con contratto di formazione e lavoro della durata di un anno.

REQUISITI

Per prendere parte alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore agli anni 32 (non ancora compiuti);
  • idoneità fisica e attitudinale;
  • diploma di scuola superiore;
  • essere in possesso di abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B);
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
  • non essere stato espulso dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici;
  • non aver subito condanne penali, anche non definitive, per reati che impediscono la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo e non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non essere incorso nella risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova per il profilo messo a selezione da una Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  • disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e natanti in dotazione al Corpo di Polizia Locale.

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • PROVA SCRITTA
  • PROVA ORALE

CANDIDATURA

È possibile prendere parte al concorso pubblicamente unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 20 ottobre 2022, il candidato può presentare la propria domanda di partecipazione attraverso il seguente portale. Sul sito del Comune di Venezia è presente il testo integrale del bando di concorso.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Concorso Regione Campania 2023: il bando non c’è, ipotesi slittamento

E’ ormai noto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta sui propri canali social,...

Potrebbe interessarti anche