sabato, 23 Settembre 2023

Ragioneria di Stato, concorso per 54 posti in arrivo

Le assunzioni arriveranno tramite procedure concorsuali e saranno rivolte ai laureati

Di questo autore

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Concorso Oss Roma 2023: disponibile il bando con tutte le info

Novità importanti sui Concorsi Oss Roma 2023. Tutti gli interessati ad intraprendere una nuova opportunità lavorativa, possono consultare il...

Istituto Tumori Bari: 22 assunzioni di infermieri a tempo determinato

L’IRCSS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari (Puglia) ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo determinato...

In attuazione del Decreto PNRR 2, il Ministero dell’Economia è autorizzato ad assumere 54 unità che andranno ad operare presso la Ragioneria di Stato. Il bando non è ancora attivo ma le assunzioni arriveranno mediante procedure concorsuali e saranno rivolte a laureati. Di seguito vi mostriamo i dettagli.

BANDI E POSTI DISPONIBILI

I posti totali disponibili sono 54, saranno a tempo indeterminato e, in particolare, le assunzioni si formalizzeranno nel biennio 2022 – 2023. Le risorse saranno destinate al rafforzamento delle sedi territoriali della Ragioneria di Stato. Non essendoci ancora un bando integrale, al momento è difficile conoscere precisamente come saranno suddivisi i profili. Tuttavia, le figure comunque si divideranno in questo modo:

  • 4 unità di Area III, posizione economica F1, per la valutazione dei progetti PNRR;
  • 50 unità di Area III, posizione economica F1, per rafforzare le articolazioni territoriali del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E PROVE D’ESAME

I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali riportati nel bando integrale. Inoltre, dato che si tratterà di figure di Area III F1, per partecipare sarà richiesto un titolo di laurea.

L’iter di concorso non è ancora disponibile, tuttavia, i candidati potrebbero essere chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame:

  • prova preselettiva;
  • scritta;
  • prova orale.

COME INVIARE LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande potranno essere inoltrate sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze dopo la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, basta cliccare qui.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

ALTRE NOTIZIE SUI CONCORSI MEF

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è pronto ad assumere nuovo personale tramite concorsi pubblici per la realizzazione del PNRR. Il decreto infrastrutture e mobilità, infatti, autorizza l’assunzione di 300 funzionari nel biennio 2022/2023 per il supporto delle amministrazioni locali. Per saperne di più: “MEF, nuovi concorsi entro il 2023: 300 assunzioni”.

Ultimi articoli

Comune di Biella, concorsi per 14 diplomati e laureati: tutto ciò da sapere

Il Comune di Biella ha indetto dei concorsi per l'assunzione di 14 unità tra diplomati e laureati. Le domande...

Potrebbe interessarti anche