Ad inizio agosto il Comune di Napoli ha indetto diversi concorsi per l’assunzione di un totale di 1394 unità di diversi profili professionali. Tra i bandi, l’ente ne ha indetto uno che prevede l’assunzione di 50 maestri, categoria C.
COMUNE DI NAPOLI: REQUISITI
Per prendere parte alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI GENERALI
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, né essere sottoposti a misure che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
REQUISITI SPECIFICI
È necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma (D1) di abilitazione all’insegnamento nelle Scuole del grado preparatorio conseguito presso Scuole Magistrali legalmente riconosciute o paritarie al termine di un corso di studi ordinario triennale;
- Diploma (D2) di Maturità Magistrale rilasciato da Istituti Magistrali al termine di un corso di studi ordinario quadriennale;
- Diploma (D3) equivalente rilasciato da Scuole Magistrali o Istituti Magistrali al termine di corsi di studio o progetti di sperimentazione della durata quinquennale;
- Laurea (L1) in Scienze della Formazione Primaria indirizzo Scuola dell’Infanzia;
- Laurea (L2) in Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85bis).
FASE DI SELEZIONE
I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:
- PROVA PRESELETTIVA (eventuale);
- PROVA SCRITTA;
- PROVA ORALE.
CANDIDATURA
È possibile prendere parte al concorso pubblico unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre l’8 settembre 2022, il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione sul sito del Comune di Napoli.
ALTRI CONCORSI – COMUNE DI NAPOLI: POLIZIA LOCALE
Tra le tante assunzioni che il Comune di Napoli è pronto ad effettuare, sono stati indetti due concorsi pubblici prevedono l’inserimento di 268 unità presso la Polizia Locale. È possibile prendere parte alle due procedure entro e non oltre l’8 settembre 2022.
Per restare aggiornati sul concorso in oggetto invitiamo i nostri lettori a collegarsi ai nostri gruppi Facebook e Telegram dedicati.