martedì, 5 Dicembre 2023

Presidenza della Repubblica, concorso per 20 coadiutori amministrativi: prova a settembre

Il concorso per 20 coadiutori amministrativi per la Presidenza della Repubblica si terrà a settembre con la prova preselettiva

Di questo autore

Nella Gazzetta Ufficiale del 5 agosto è disponibile il diario della prova preselettiva inerente al concorso per 20 coadiutori amministrativi che andranno ad operare nella Presidenza della Repubblica.

PROVA PRESELETTIVA: ECCO QUANDO 

La prova del concorso per 20 coadiutori amministrativi del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica si terrà il 30 settembre 2022 presso la Nuova Fiera di Roma. I candidati potranno infatti entrare dall’ingresso “Nord” alle ore 9. Di seguito inoltre vi riportiamo l’avviso integrale, cliccate qui per leggerlo.

REQUISITI CONCORSO SEGRETARIATO GENERALE PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

Vi ricordiamo che i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione per il concorso inerente alla Presidenza della Repubblica:

  • cittadinanza italiana;
  • età non superiore ai 40 anni compiuti, ovvero ai 45 anni compiuti in caso di dipendenti di ruolo di Organi costituzionali o di Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2 del D.lgs. n. 165/2001;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola superiore;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, licenziamento o dispensa dal servizio presso Amministrazioni pubbliche per persistente insufficiente rendimento.

IN COSA CONSISTERÀ LA PROVA PRESELETTIVA?

I candidati saranno chiamati ad affrontare le seguenti prove d’esame per superare il concorso da coadiutori per il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica:

  • Prova preselettiva che consiste nella risoluzione di 100 quesiti a risposta multipla, in 100 minuti, riguardo nozioni di informatica e archivistica, elementi di diritto amministrativo e costituzionale e contabilità di Stato;
  • Prova scritta che consiste nella risoluzione di 8 quesiti a risposta aperta, in sei ore, riguardo nozioni di archivistica, elementi di diritto amministrativo e costituzionale e contabilità di Stato;
  • Prova orale e tecnica riguardo le materie della prova scritta.

AGGIORNAMENTI

Per essere sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici in uscita invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsipubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

CONCORSI PUBBLICI – PROCEDURE IN SCADENZA AD AGOSTO

Per chi fosse interessato a lavorare nella Pubblica Amministrazione sono tanti i concorsi pubblici attualmente attivi. Le opportunità di lavoro non sono rivolte solo ai diplomati e ai laureati, ma anche a coloro in possesso della licenzia media. Di seguito sono presentati le procedure concorsuali in scadenza ad agosto. Per saperne di più: “Concorsi Pubblici: procedure in scadenza ad agosto”.

Ultimi articoli

Comune di Torino, concorso per 400 assunzioni turnover

Il Comune di Torino ha in programma di effettuare numerose assunzioni nel corso del 2024, attraverso l'attivazione di nuovi...

Potrebbe interessarti anche