sabato, 15 Marzo 2025

Ministero Sviluppo Economico, 225 posti: date prove scritte

Di questo autore

Dopo tanta attesa da parte dei candidati, è arrivato un importante annuncio che riguarda il concorso indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Sono state infatti rese note le date dello svolgimento delle prove scritte.

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO: PROVA SCRITTA

Come detto in precedenza, sono state rilasciate delle importante novità sulla procedura indetta dal Ministero dello Sviluppo Economico. La selezione in questione prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 225 unità di personale non dirigenziale di area terza.

Nella giornata di ieri sul sito del Formez sono state pubblicate le date in cui si svolgeranno le prove scritte. Nel dettaglio le prove avverranno nelle giornate del 28 e 29 luglio 2022 presso la Nuova Fiera di Roma.

La prova scritta, che varia in base ai codici concorso, consiste nello svolgimento di 40 domande a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. L’esame in questione si dividerà nelle seguenti parti:

  • 25 domande in cui si verificherà la conoscenza delle materie specifiche per ogni profilo professionale;
  • 8 domande in cui si verificherà la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
  • 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

La prova si considerata superata con un punteggio minimo di 21/30.

SUDDIVISIONE POSTI

I 225 messi in palio nel concorso del MISE sono stati così suddivisi:

  • 120 posti di funzionario tecnico delle telecomunicazioni (Codice TELE) in possesso di competenze in materia di elettronica e di sistemi di telecomunicazione delle quali sessanta da destinare prioritariamente agli uffici periferici del Ministero dello sviluppo economico
  • 45 posti di funzionario informatico (Codice INF) in possesso di competenze in informatica e in sicurezza informatica;
  • 50 posti di funzionario tecnico (Codice ING) in possesso di competenze nelle materie inerenti all’automazione, all’ingegneria civile ed edile e all’ingegneria elettrica ed elettronica nonché alle discipline fisiche, chimiche e biologiche;
  • 10 posti di funzionario statistico (Codice STAT) in possesso competenze in materia di scienze statistiche e scienze statistiche attuariali e finanziarie e matematica applicata.

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori aggiornamenti sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

Concorso Agenzia delle Entrate – Riscossione: prove a maggio. Tutti i dettagli

Com’è noto, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha all’attivo una procedura concorsuale per la selezione di n. 470 addetti alla riscossione da...

Potrebbe interessarti anche