giovedì, 30 Marzo 2023

ASIA Napoli – Bando per 500 operatori ecologici: stipendio e mansioni

Di questo autore

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Concorsi pubblici nel caos: Formez commissariato, che succede

Una nuova accelerata arriva dal Governo riguardo il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), giunto ormai alla sua...

Concorsi Comune di Genova: 36 assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Genova ha indetto tre nuovi concorsi con lo scopo di assumere un totale di 36 nuovi...

Come è noto è stato pubblicato l’avviso di selezione per l’assunzione di 500 operatori ecologici da destinare alle attività di spazzamento e raccolta differenziata nella città di Napoli gestite dalla società ASIA.

Nell’articolo analizziamo stipendi e mansioni del profilo richiesto.

ASIA NAPOLI: IL PROFILO RICHIESTO

I 500 profili messi a bando sono così suddivisi:

  • 200 unità – Inquadramento professionale: primo livello di inquadramento per Apprendistato Professionalizzante – CCNL Utilitalia Servizi Ambientali
  • 300 unità – Inquadramento professionale: livello J – CCNL Utilitalia Servizi Ambientali

L’operatore ecologico si occupa di raccogliere rifiuti, ripulire strade, parchi e aree pubbliche per mantenere il decoro urbano. Più nello specifico l’operatore ecologico avrà il compito di ritirare i rifiuti destinati alla raccolta differenziata per poi portarli agli impianti come discariche, inceneritori e centri di smaltimento. Potrebbe rientrare nelle proprie competenze anche il ritiro e lo smaltimento di rifiuti ingombranti, speciali e industriali.

Generalmente ogni operatore possiede una propria area di competenza e potrebbe essere richiesta la guida di un veicolo, per questo, tra i requisiti, rientra il possesso di una patente A e/o B in corso di validità.

STIPENDIO

Lo stipendio di un operatore ecologico è di circa 1.300 euro netti mensili per un totale di circa 23.000 euro lordi all’anno.

Lo stipendio negli anni è soggetto a variazioni e può significativamente aumentare fino ad un massimo di 1.900 euro netti mensili in seguito a scatti di anzianità, indennità conferite o passaggi di livello.

COME PARTECIPARE

Il concorso prevede lo svolgimento di una prova scritta della durata di 50 minuti vertente sulle seguenti materie:

  • Cultura generale
  • Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata
  • Nozioni di base in materia di sicurezza sul lavoro
  • Diritti e doveri dei lavoratori
  • Elementi del codice della strada

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 30/50.

I candidati che intendono partecipare al concorso ASIA dovranno inviare la propria domanda di partecipazione unicamente per via telematica attraverso il sito istituzionale dell’A.S.I.A. Napoli S.p.A. www.asianapoli.it nella sezione “Società Trasparente -Bandi di Concorso” entro e non oltre il 27 luglio 2022.

Ricordiamo ai candidati che per partecipare è richiesto il versamento di un contributo di partecipazione pari a 15,00 euro.

Per ulteriori informazioni invitiamo gli interessati alla lettura del bando ufficiale.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti sul concorso in questione invitiamo i nostri utenti a collegarsi al gruppo Facebook e al gruppo Telegram.

Ultimi articoli

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Potrebbe interessarti anche