Fin dall’inizio del 2022, sono state tante le opportunità lavorative fornite tramite concorsi pubblici. Tra i profili professionali ricercati, è presente anche quello dell’assistente sociale.
I Comuni e i vari enti hanno indetto svariate procedure per l’assunzione a tempo determinato o indeterminato, parziale o pieno di nuovi assistenti sociali. Di seguito sono presentati i requisiti richiesti e i bandi attualmente attivi.
REQUISITI
Per prendere parte ad uno dei concorsi indetti per l’assunzione di assistenti sociali, solitamente sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- idoneità fisica;
- Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 6 ai sensi del DM 509/99 o laurea in Servizio Sociale classe L-39 ai sensi del DM 270/04, oppure
- Laurea Magistrale/Specialistica in Programmazione e gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali classe 57/S ai sensi del DM 509/99 o Servizio Sociale e Politiche Sociali classe LM-87 ai sensi del DM 270/04, oppure
- Diploma Universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 L. 341/1990, oppure
- Diploma di Assistente Sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 15/01/1987 n. 14 così come modificato dal D.P.R. 05/07/1989 n. 280 con valore abilitante alla professione di Assistente Sociale, oppure
- Altro titolo abilitante alla specifica professione previsto dalla legislazione vigente;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato arrivo e passivo;
- non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione presso le pubbliche amministrazioni;
- assolvimento degli obblighi di leva per i nati fino al 1985.
Per quanto riguarda i requisiti specifici, è richiesta anche l’iscrizione all’albo.
ASSISTENTE SOCIALE: BANDO ATTIVO
COMUNE DI LUSCIANO: 27 POSTI
Il Comune di Lusciano ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo determinato (12 mesi) di 27 assistenti sociali, cat. D. Entro e non oltre le ore 12:00 del 21 luglio 2022, il candidato può presentare la domanda di partecipazione attraverso una delle seguenti modalità:
- attraverso posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: [email protected] Il messaggio dovrà riportare nell’oggetto la seguente
dicitura: “CONCORSO PER N. 27 POSTI A TEMPO DETERMINATO E A TEMPO PIENO 36 ORE DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D POSIZIONE ECONOMICA D1″; - attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Comune di Lusciano –Ufficio Protocollo – Via Costanzo n. 20 – 81030 Lusciano (CE);
- attraverso Consegna a mano, entro il termine di scadenza del bando, all’Ufficio Protocollo del Comune di Lusciano – Via Costanzo n.20 – 81030 Lusciano (CE).
Sul sito del comune è inoltre presente il testo integrale del bando di concorso.
AGGIORNAMENTI
Per ulteriori aggiornamenti sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.org, alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.