lunedì, 5 Giugno 2023

Concorso Ripam 2.293 funzionari: novità sulle prove

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Con Delibera del 22 giugno 2022, è stata approvata la commissione esaminatrice del Concorso Ripam per l’assunzione di 2.293 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato.

Il concorso in questione è stato bandito lo scorso dicembre e la domanda di partecipazione poteva essere inviata, attraverso il portale «Step-One 2019», entro il 7 febbraio 2022.

Finalmente è stata approvata la commissione esaminatrice, questo significa che a breve potrebbe esserci la pubblicazione dei calendari delle prove. Infatti, considerando i tempi di svolgimento relativamente brevi, è possibile che le prove avranno luogo entro il mese di luglio.

CONCORSO RIPAM: I PROFILI RICHIESTI

I 2.293 posti messi a bando saranno assegnati al Ministero dell’economia e delle finanze, al Ministero della cultura, alla Presidenza del consiglio del ministri e al Ministero dell’interno e, in base al profilo professionale, saranno così suddivisi:

  • Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/ assistente amministrativo gestionale;
  • Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico;
  • Profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario.

LE PROVE

La procedura concorsuale prevede lo svolgimento di una prova scritta e la valutazione dei titoli:

  • Prova scritta, distinta per i codici di concorso, prevede lo svolgimento di 40 quesiti a risposta multipla (25 domande di materie specifiche per il profilo, 8 domande di logica e 7 situazionali) da risolvere in 60 minuti. La prova si intende superata con il raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30;
  • Valutazione dei titoli successiva all’espletamento della prova scritta con esclusivo riferimento ai candidati risultati idonei.

LE MATERIE

Per la prova scritta del Concorso Ripam non è prevista la pubblicazione di una banca dati, tuttavia è possibile estrapolare dal bando ufficiale le materie oggetto d’esame per prepararsi al meglio:

Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la PA
  • Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici
  • Elementi di diritto dell’Unione europea
  • Norme generali in materia di pubblico impiego

Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico:

  • Sistemi Hardware e Software
  • Conoscenza dei principali strumenti di amministrazione di server fisici e virtuali
  • Sistemi operativi Linux e Windows per la gestione di Server e Client
  • Elementi database relazionali S.Q.L., SQL Server, MySQL
  • Nozioni fondamentali su application server e altre componenti middleware
  • Conoscenza dei principali strumenti per l’office automation, commerciali e liberi
  • Architetture di rete e sicurezza informatica
  • Norme generali in materia di pubblico impiego
  • Codice dell’amministrazione digitale

Profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario:

  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di contabilità di stato e degli enti pubblici
  • Elementi di ragioneria generale ed applicata
  • Elementi di economia politica e pubblica
  • Norme generali in materia di pubblico impiego

Inoltre, per ogni profilo sarà valutata la conoscenza della lingua inglese.

IL BANDO

Per ulteriori informazioni riguardo il Concorso Ripam 2.293 funzionari invitiamo i nostri utenti alla lettura del bando ufficiale.

AGGIORNAMENTI

Per ulteriori aggiornamenti sui concorsi pubblici invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche