giovedì, 28 Settembre 2023

CREA: 10 posti di operatore tecnico VIII livello

Di questo autore

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Ministero affari esteri: nuovi tirocini disponibili

Una grande opportunità per i giovani laureati è in arrivato dal Ministero affari esteri. Un'occasione per molteplici studenti universitari...

Azienda Valle Olona di Busto Arsizio: concorso per assistenti sanitari

In arrivo un nuovo Concorso pubblico indetto dall'Azienda Valle Olona di Busto Arsizio. Il Concorso per assistenti sanitari protagonista di quest'articolo...

Il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) ha indetto un concorso pubblico. La procedura prevede l’assunzione a tempo pieno e determinato (dodici mesi) di 10 operatori tecnici VIII livello, per le attività inerenti alle funzioni di controllo della certificazione delle sementi.

CREA: SEDI DI LAVORO

Le sedi di lavoro e di servizio saranno le seguenti:

  • Per le strutture aziendali operanti nei controlli parcellari:
    Battipaglia – Loc. Corno D’Oro S.S. 18 km 77,700 (1unità di personale)
    Bologna – Via di Corticella, 133 (1 unità di personale)
  • Per le strutture operanti nei controlli analitici:
    Lonigo – Via Marconi, 2 (2 unità di personale)
    Tavazzano Laboratorio – Via Emilia km 307 (3 unità di personale)
  • Per le strutture operanti nelle attività d’ufficio:
    Battipaglia – Loc. Corno D’Oro S.S. 18 km 77,700 (1 unità di personale)
    Lonigo – Via Marconi, 2 (1 unità di personale)
    Milano – Via G. Venezian, 22 (1 unità di personale)

REQUISITI

Per prendere parte al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma istruzione secondaria di primo grado;
  • specializzazione attinente alla professionalità richiesta dal profilo di Operatore Tecnico;
  • buona conoscenza della lingua inglese da valutarsi in sede di colloquio;
  • buona conoscenza della lingua italiana (per i cittadini dell’Unione Europea);
  • non aver riportato condanne penali;
  • adeguata conoscenza dei linguaggi e degli strumenti informatici più diffusi da valutarsi in sede di colloquio;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 1985).

FASE DI SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere la seguente fase di selezione:

  • valutazione dei titoli;
  • colloquio.

CANDIDATURA

È possibile prendere parte alla procedura concorsuale unicamente tramite modalità telematica. Entro e non oltre il 3 luglio 2022 il candidato dovrà inoltrare la domanda partecipazione all’indirizzo [email protected]. Sul sito del CREA è disponibile prendere visione del testo integrale del bando.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP del Forlivese di Predappio, concorso per 23 OSS: come partecipare

L’ASP del Forlivese di Predappio, situato in provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per l'assunzione di...

Potrebbe interessarti anche