giovedì, 30 Marzo 2023

Regione Marche, bandi per concorsi 57 amministrativi

Di questo autore

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Concorsi pubblici nel caos: Formez commissariato, che succede

Una nuova accelerata arriva dal Governo riguardo il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), giunto ormai alla sua...

Concorsi Comune di Genova: 36 assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Genova ha indetto tre nuovi concorsi con lo scopo di assumere un totale di 36 nuovi...

La Regione Marche ha indettodiversi concorsi per l’assunzione di 57 dipendenti amministrativi. In Gazzetta ufficiale del 31 maggio sono stati pubblicati quattro bandi volti all’assunzione di funzionari, amministrativi e tecnici, e assistenti. Le assunzioni saranno a tempo pieno e indeterminato e rivolte a diplomati e laureati. Qui, quindi, vi riporteremo tutte le informazioni necessarie.

I BANDI DA SCARICARE

Di seguito, vi riportiamo tutti i bandi integrali da scaricare e consultare:

  • n. 4 posti di Assistente Tecnico Specialista – Area infrastrutture territorio e protezione civile: Bando;
  • n. 4 posti di Assistente Tecnico Specialista – Area agricoltura e sviluppo rurale: Bando;
  • n. 38 posti di Funzionario Amministrativo per le politiche del lavoro e formazione: Bando;
  • n. 11 posti di Funzionario Tecnico Specialista: Bando.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti a seconda del profilo selezionato:

  • Laurea triennale o magistrale per la figura di funzionario amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione;
  • Abilitazione professionale e laurea in Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio per la figura di Funzionario tecnico specialista;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di tipo tecnico per i posti da assistente tecnico specialista.

LE PROVE D’ESAME

Le prove d’esame saranno le seguenti:

  • eventuale preselettiva;
  • prova scritta;
  • colloquio orale;
  • valutazione dei titoli.

Per il profilo di funzionario amministrativo la preselettiva verterà sulla logica e non materie specialistiche.

COME INVIARE LE DOMANDE

Le domande potranno essere inviate dal 1 giugno al 25 giugno 2022 tramite l’applicazione informatica https://cohesionworkpa.regione.marche.it/. I candidati dovranno essere in possesso di una tra queste: SPID/CIE/CNS.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

ALTRI CONCORSI – TUTTI I BANDI ATTESI PER IL 2022

Il 2022 sarà un anno ricco di concorsi pubblici, alcuni già banditi altri in attesa di pubblicazione. In quest’articolo, vi mostreremo tutti i bandi più attesi dell’anno e le diverse procedure di selezione. Per saperne di più, vi consigliamo la lettura del seguente articolo: “Concorsi pubblici, tutti i bandi attesi per il 2022”.

 

Ultimi articoli

Comune di Piacenza, concorsi per 42 posti: tecnici e amministrativi

Il Comune di Piacenza, in Emilia-Romagna, ha indetto tre bandi di concorso per l'assunzione di 42 risorse tra tecnici...

Potrebbe interessarti anche