lunedì, 5 Giugno 2023

Città Metropolitana di Torino, concorso per 50 istruttori amministrativi e contabili: i dettagli

Il bando e i requisiti per partecipare al concorso

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

La città metropolitana di Torino ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 50 istruttori amministrativi e contabili. In quest’articolo, quindi, vi illustreremo tutte le informazioni necessarie, il bando e come inviare le candidature.

Il bando di concorso

È indetto un avviso di selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo determinato e pieno, tramite Contratto di Formazione Lavoro della durata di 12 mesi, di n. 50 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore amministrativo o contabile (cat. C – posizione economica C1). Di seguito il bando integrale da consultare: Bando_CFL_N_1_2022.

Requisiti per partecipare al concorso nella città di Torino

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 32;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili;
  • non essere stato escluso/a dall’elettorato politico attivo;
  • no condanne penali con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stato destituito/a o dispensato/a o dichiarato/a decaduto/a dall’impiego ovvero licenziato/a per motivi disciplinari da pubbliche amministrazioni;
  • possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Prove d’esame

I candidati, se superiori a 300, dovranno sostenere una prova preselettiva che consiste nella risoluzione di quesiti psico-attitudinali e/o tecnico-professionali e/o di cultura generale. Successivamente, i candidati saranno chiamati a superare una prova scritta a contenuto teorico e una prova orale. Le materie oggetto d’esame sono specificate all’interno del bando.

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • eventuale prova preselettiva: 12 luglio 2022 ore 9,30;
  • prova scritta: 14 luglio 2022 ore 9,30;

La data della prova orale sarà comunicata direttamente a chi avrà superato la prova scritta con un anticipo di almeno 20 giorni.

Come inviare le domande

La domanda di partecipazione deve essere compilata attraverso la seguente piattaforma: https://cittametrotorino4.ilmiotest.it/. La scadenza è fissata al 23 giugno 2022 alle ore 12:00.

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web concorsi-pubblici.orgalla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche