Il Ministero dell’Interno ha indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami volto al reclutamento di 1.381 allievi agenti della Polizia di Stato.
In particolare, i 1.381 posti sono riservati a candidati che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale;
- volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocato in congedo al termine della ferma annuale;
- volontario in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo.
Nell’ambito dei posti disponibili, 14 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate in possesso dell’attestato di bilinguismo (italiano – tedesco).
CONCORSO POLIZIA DI STATO: REQUISITI
Gli aspiranti allievi agenti della Polizia di Stato dovranno essere in possesso, tra gli altri, dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Aver compiuto 18 anni e non aver superato il 26esimo anno di età. Questo limite è elevato a 29 anni non compiuti per i militari;
- Diploma di scuola secondaria di II grado o equipollente;
- Efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica.
LE PROVE
Il concorso prevede le seguenti fasi:
- Prova scritta: consiste nel rispondere ad un questionario articolato in domande con risposta a scelta multipla;
- Prove fisiche: corsa 1000m, salto in alto e piegamenti sulle braccia
- Accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale;
- Valutazione dei titoli.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione può essere compilata ed inviata, esclusivamente per via telematica, entro e non oltre il 19 Giugno 2022.
Per accedere alla procedura telematica il candidato dovrà essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
IL BANDO
È possibile consultare il testo integrale del bando di concorso cliccando qui.
AGGIORNAMENTI
Per restare aggiornati circa i concorsi banditi dalle Forze armate, invitiamo i nostri utenti ad unirsi al nostro gruppo Facebook dedicato appositamente a tali procedure concorsuali.