lunedì, 5 Giugno 2023

Ministero della Giustizia, 5410 posti: prove e assunzioni

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Novità sul fronte concorso Ministero della Giustizia per il reclutamento di 5.410 nuove risorse a tempo pieno e determinato. Di seguito i dettagli.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: PROVE E ASSUNZIONI

Nei mesi scorsi sono stati pubblicati due bandi per l’assunzione a tempo determinato per un totale di 5.410 posti. Le procedure sono rivolte sia a laureati che a coloro in possesso del diploma di maturità.

Recentemente sono state annunciate delle novità che riguardano la fase di selezione del concorso. È infatti previsto lo svolgimento della prova scritta entro il mese di giugno e il completamento delle assunzioni entro i mesi estivi successivi.

L’esame in questione prevede la risoluzione di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti e si intenderà superato al raggiungimento di un punteggio minimo di 21 punti su 30.

Prima dello svolgimento della prova scritta, ci sarà una scrematura dei candidati attraverso la valutazione dei titoli. È possibile che gli esiti della valutazione vengano pubblicati entro i primi giorni di giugno.

I POSTI

I 1.660 posti messi in palio per i laureati sono stati così suddivisi:

  • 1.060 posti per il profilo di tecnico di amministrazione;
  • 200 posti per contabilità senior;
  • 180 posti per il profilo di IT senior;
  • 150 posti per il profilo di edilizia senior;
  • 40 posti per il profilo di tecnico statistico;
  • 30 posti per il profilo analista di organizzazione.

Per coloro in possesso del diploma sono presenti 3.750 posti così suddivisi:

  • 3.000 per il profilo di operatore data entry;
  • 400 per il profilo di contabilità junior;
  • 280 per il profilo di IT junior;
  • 70 posti per il profilo di edilizia junior.

CONCORSO GIUSTIZIA: IL MATERIALE

La nostra Redazione, per permettere ai candidati di studiare al meglio per tale concorso, nonostante non esista una banca dati ufficiale, ha deciso di mettere a disposizione del materiale ad hoc circa le possibili domande di diritto amministrativo (basate sui quesiti capitati in prove simili dei concorsi Ministero della Giustizia degli scorsi anni). Per ulteriori informazioni rimandiamo al seguente articolo.

Inoltre, per tale concorso, è stato elaborato per i nostri utenti un manuale di diritto amministrativo: il testo è redatto in maniera accurata, contiene appositi schemi riepilogativi e le possibili domande sull’argomento.

AGGIORNAMENTI

Ricordiamo ai nostri lettori che per restare aggiornati su questo concorso è possibile iscriversi al nostro Gruppo Facebook e Gruppo Telegram.

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche