Novità sul fronte Concorso unico 1956 posti presso vari Ministeri, ed in particolare, presso il Ministero della Cultura, il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Istruzione.
Si tratta, com’è noto, del concorso volto al reclutamento di 1956 unità di personale non dirigenziale, a tempo determinato della durata di diciotto mesi e parziale diciotto ore settimanali.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha, infatti, pubblicato un avviso con il quale ha disposto la proroga del termine di presentazione delle domande di partecipazione.
L’AVVISO
A tale concorso abbiamo dedicato un apposito contributo consultabile cliccando qui.
Come anticipato, nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 6 maggio 2022 è stato pubblicato l’avviso relativo alla proroga dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura selettiva.
Più precisamente, il termine di presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 14,00 del giorno 24 maggio 2022.
Per consultare l’avviso clicca qui.
IL CONCORSO
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo scorso 8 aprile 2022 ha bandito tale procedura concorsuale volta all’assunzione di 1956 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato.
Si tratta, più precisamente, di un concorso riservato a coloro i quali abbiano svolto tirocini nell’ambito dei percorsi di formazione e lavoro presso le sedi del Ministero della cultura, del Ministero della giustizia e del Ministero dell’istruzione.
LE PROVE
La procedura di selezione per le 1956 unità si articolerà nelle seguenti fasi:
- per i posti di area funzionale III, fascia retributiva F1, e di area funzionale II, fascia retributiva F2, è prevista una prova selettiva scritta distinta per i relativi codici di concorso.
La prova si svolgerà mediante l’utilizzo di strumenti informatici e potrà essere svolta in sedi decentrate ed in più sessioni consecutive non contestuali; - per i posti di area funzionale II, fascia retributiva F1, e categoria A1, è previsto un colloquio di idoneità.
AGGIORNAMENTI
Chiunque voglia restare aggiornato su questo concorso e tutte le novità può iscriversi al nostro Gruppo Facebook e Gruppo Telegram.