La SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), attraverso nuovi concorsi pubblici, effettuerà delle nuove assunzioni. Come autorizzato dal decreto PNRR2, avverrà l‘inserimento di 110 nuove risorse.
SNA: NUOVE ASSUNZIONI
Con l’approvazione del decreto PNRR2, sono previste nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione mediante procedure concorsuali. Dal 2022, quindi, la SNA è stata autorizzata ad assumere, mediante contratti a tempo indeterminato o determinato, 110 nuovi dipendenti.
PROFILI PROFESSIONALI RICERCATI
I profili professionali ricercati per questi inserimenti sono i seguenti:
- 30 specialisti esperti di formazione, comunicazione e sistemi di gestione del personale della Presidenza del Consiglio dei ministri con inserimento a tempo indeterminato;
- 30 assistenti specialisti del personale della Presidenza del Consiglio dei ministri con inserimento a tempo indeterminato;
- 28 funzionari del personale della Presidenza del Consiglio dei ministri con profilo di ispettore generale o direttore di revisione con inserimento a tempo indeterminato;
- 20 professionisti del personale della Presidenza del Consiglio dei ministri per le attività di supporto alla didattica e alla gestione amministrativa. In questo caso è previsto un contratto a tempo determinato per un periodo non superiore ai 36 mesi;
- 2 dirigenti di livello non generale per il potenziamento, lo sviluppo dei compiti e le procedure concorsuali svolte dalla Scuola.
SELEZIONI
Come detto in precedenza, verranno indetti dei concorsi pubblici per questi inserimenti. Per i funzionari del personale della Presidenza del Consiglio dei ministri con profilo di ispettore generale o direttore di revisione verranno valutate le esperienze pregresse maturate dai titolari di contratti per lo svolgimento di attività di tutoraggio stipulati nell’ultimo triennio. Per quanto riguarda i 20 professionisti, saranno indette delle selezioni pubbliche comparative.
Gli interessati a queste assunzioni, quindi, dovranno attendere la pubblicazione dei bandi che avverrà sul sito della SNA.
ALTRI CONCORSI – CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA
La Città Metropolitana di Genova ha indetto una serie di concorsi per l’assunzione a tempo pieno per la copertura di 10 posti di vari profili professionali. Si tratta di un contratto formazione e lavoro della durata di dodici mesi. È possibile prendere parte al concorso entro e non oltre le ore 12:00 del 19 maggio 2022.