giovedì, 12 Giugno 2025

Concorso giustizia, tecnico di amministrazione: la possibile data della prova

Di questo autore

Come è noto, il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 5.410 risorse a tempo determinato di 36 mesi. Si ricercano, in particolare, 1.660 unità con profilo IT senior tra le quali si rileva il profilo di tecnico di amministrazione.

È possibile partecipare alla procedura concorsuale entro le ore 14 del 28 Aprile collegandosi al sito ripam.cloud.

Di seguito le informazioni più importanti e la probabile data della prova scritta.

CONCORSO GIUSTIZIA: IL TECNICO DI AMMINISTRAZIONE

Secondo quanto riportato dal bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale, le figure di tecnico di  amministrazione senior da assumere saranno, in tutto, 1.060 ripartite tra i diversi Distretti delle Corti di appello.

Gli aspiranti dovranno aver conseguito una laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti.

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE: MANSIONI E RETRIBUZIONE

Il tecnico di amministrazione è un esperto che partecipa alla gestione dell’attività amministrativa, esercitando, tra le varie funzioni, l’attività di formulazione di pareri e proposte ai dirigenti amministrativi. Si occupa, inoltre, dell’aggiornamento e della corretta conservazione di atti e fascicoli.

Riguardo la retribuzione che il tecnico andrà a percepire non ci sono dati estremamente precisi, ma è probabile che lo stipendio si aggiri tra i 27 e 29 mila euro l’anno.

LA PROVA

Nell’ambito del concorso Ministero della Giustizia chi partecipa per il profilo di tecnico di amministrazione sarà chiamato a svolgere una prova scritta, composta da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.

La prova verterà sulle seguenti materie:

  • Diritto amministrativo
  • Servizi di cancelleria
  • Lingue inglese

CONCORSO GIUSTIZIA: LA PROBABILE DATA DELLA PROVA

La data della prova scritta per il concorso Giustizia non è ancora stata resa nota. E’ possibile ipotizzare che intercorrano un paio di mesi tra la data di scadenza della domanda di partecipazione e lo svolgimento della prova.

Di conseguenza, è possibile che il test possa tenersi entro Giugno 2022.

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE: IL MATERIALE

La nostra Redazione, per permettere ai candidati di studiare al meglio per tale profilo, nonostante non esista una banca dati ufficiale, ha deciso di mettere a disposizione del materiale ad hoc circa le possibili domande di diritto amministrativo (basate sui quesiti capitati in prove simili dei concorsi Ministero della Giustizia degli scorsi anni). Per ulteriori informazioni rimandiamo al seguente articolo.

Inoltre, per tale concorso, è stato elaborato per i nostri utenti un manuale di diritto amministrativo: il testo è redatto in maniera accurata, contiene appositi schemi riepilogativi e le possibili domande sull’argomento.

GRUPPI FACEBOOK E TELEGRAM

Per tutti gli aggiornamenti circa il nuovo concorso Ministero della Giustizia e il bando per tecnici amministrativi invitiamo i nostri utenti a collegarsi ai nostri Gruppi Facebook e Telegram.

Ultimi articoli

Concorso ARCS Friuli-Venezia Giulia: indetto bando per n. 277 infermieri

L’ARCS Friuli-Venezia Giulia ha dato il via a nuovi inserimenti con la pubblicazione di un bando di concorso per...

Potrebbe interessarti anche