lunedì, 5 Giugno 2023

Concorso per il Sud 2022: altro flop e 1300 posti rimasti scoperti

Di questo autore

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Regione Marche, concorso per 38 assistenti lavoro e formazione

La Regione Marche ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e...

Emilia Romagna, concorso per 54 amministrativi contabili: bando

La Regione Emilia Romagna ha indetto un concorso per l'assunzione di 54 amministrativi contabili. Le domande dovranno essere inviate...

Nessun miglioramento nei concorsi per il Sud, dopo il flop del concorso per l’assunzione di 2.800 tecnici bandito lo scorso aprile 2021 adesso è stato il turno del Concorso Coesione 2022 per l’assunzione a tempo determinato di 2.022 unità in attuazione del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.

Le 2.022 unità messe a bando riguardavano l’assunzione di personale non dirigenziale di Area III F1 o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche con ruolo di coordinamento nazionale nell’ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I NUMERI

Il Concorso Coesione 2022, bandito ad ottobre 2021, prevedeva una sola prova scritta costituita da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti volta a verificare le conoscenze sulla lingua inglese, tecnologie informatiche e quesiti specifici sulle materie previste per il profilo per cui si concorre.

Le 2.022 unità ricercate sono così suddivise:

  • 1270 funzionari esperti tecnici
  • 733 funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo
  • 19 funzionari esperti analisti informatici

Dei 26.700 candidati attesi meno della metà si è presentato alle prove scritte previste per il 30 e 31 marzo e solamente il 36% di essi è risultato idoneo, ovvero appena 728 aspiranti.

Per i primi due profili i candidati idonei non sono sufficienti, anzi il dato più preoccupante riguarda i 1270 posti disponibili per il profilo di funzionari esperti tecnici per i quali solamente il 9% dei candidati è risultato idoneo.

CONCORSO SUD: COSA NON HA FUNZIONATO?

Il principale problema dei concorsi indetti nell’ultimo anno per il Sud riguarda la tipologia di contratto e la retribuzione.

Le condizioni poste nel Concorso coesione, infatti, sono poco allettanti e soddisfacenti: contratto a tempo determinato di 36 mesi ed uno stipendio troppo basso per la specializzazione richiesta.

Purtroppo, non si è potuto intervenire sulla questione stipendi in quanto la retribuzione è legata alla Legge di Bilancio del Governo Conte II.

CONCORSO SUD: 1300 POSTI DISPONIBILI

Dei partecipanti al Concorso per il Sud, svoltosi lo scorso marzo, solamente il 36% dei partecipanti alle prove è risultato idoneo. Tra le motivazioni, oltre quelle precedentemente riportate prettamente di natura tecnica, c’è chi ritiene troppo impreparati i candidati considerandoli ”senza la minima esperienza’’.

A conti fatti, sono 1300 i post vacanti e il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, partito a giugno 2021, deve essere attuato entro il 2026.

Da qui, l’idea di procedere alle assunzioni senza indire un nuovo concorso pubblico. In particolare, sarà l’Agenzia per la Coesione Territoriale a definire le modalità di reclutamento del personale con la stipula di contratti di lavoro autonomo con professionisti, di durata comunque non superiore a 36 mesi.

AGGIORNAMENTI

Per restare aggiornati su tutti i concorsi del settore invitiamo i nostri utenti a collegarsi al gruppo appositamente dedicato, alla nostra pagina Facebook, alla nostra pagina Instagram. 

Ultimi articoli

ASP Enna, concorso per 38 figure professionali

L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha indetto un concorso per l'assunzione di 38 figure professionali di vario genere...

Potrebbe interessarti anche